
Contratto di espansione nel DL Lavoro: chiarimenti INPS e proroga prepensionamenti
Contratto di espansione per aziende con almeno 50 dipendenti, prepensionamenti 5 anni prima fino al 2025: requisiti e regole, con i nuovi chiarimenti INPS.
Contratto di espansione per aziende con almeno 50 dipendenti, prepensionamenti 5 anni prima fino al 2025: requisiti e regole, con i nuovi chiarimenti INPS.
L’accesso allo scivolo dell’isopensione 7 anni prima è possibile fino al 2026 per tutte le aziende con più di 15 dipendenti: come funziona e l’esempio TIM.
Staffetta generazionale: online requisiti e regole 2023 per l’assunzione di giovani e incentivo a pensione anticipata per quelli più anziani.
Ricostituzione prestazioni di esodo: come fare domanda all’INPS di ricalcolo assegno a fronte di nuove retribuzioni, oneri a carico dell’azienda.
Nuove regole per la NASpI dal primo gennaio 2022, con o sblocco dei licenziamenti: stop all’indennità di disoccupazione con accordi di incentivo all’esodo.
Incentivo all’esodo previsto dai contratti di espansione anche per tutti i dipendenti iscritti in una gestione previdenziale pubblica: le procedure INPS.
Isopensione: come cambiano durata del trattamento e decorrenza pensione con l’azzeramento degli scatti 2021-2022 e come fare domanda di uscita anticipata.
Contratto di espansione per la pensione anticipata: guida all’inserimento delle domande e al calcolo dell’indennità, con esempi, nel nuovo Messaggio INPS.
Riforma Pensioni post Quota 100 nella PA e PNRR: il Governo studia lo scivolo Brunetta, nuova ipotesi di anticipata nel pubblico impiego.
Aliquota agevolata per il riscatto parziale dei titolari di previdenza complementare con incentivo all’esodo pensione anti Covid: interpello Entrate.
Novità pensioni: nel Dl Sostegni bis contratto di espansione esteso, assieme all’incentivo all’esodo permette di raggiungere prima la pensione nel 2021.
L’INPS chiarisce i termini dell’accordo sindacale che, in deroga al blocco dei licenziamenti, ammette gli incentivi all’esodo pensione e conseguente NASpI.
In pensione anticipata fino a 7 anni prima con l’accordo aziendale che riserva al lavoratore un trattamento di isopensione con gli incentivi all’esodo.
I lavoratori di imprese con almeno 15 dipendenti possono accordarsi per l’isopensione e ritirarsi in anticipo, a sette anni dalla pensione.
Nuove funzionalità per i datori di lavoro che utilizzano l’incentivo Fornero all’esodo per la pensione: domanda IPS online dopo approvazione del piano.
Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione: nuove funzionalità del servizio online INPS dall’11 maggio.