Tratto dallo speciale:

Fastweb e Senato per lo sviluppo del Modello Italiano di IA

di Teresa Barone

23 Maggio 2025 11:24

logo PMI+ logo PMI+
Anche il Senato italiano offre a Fastweb il suo dataset per addestrare il Modello Italiano di Intelligenza Artificiale per la creazione di applicativi.

Sostenere e incentivare lo sviluppo di sistemi di Intelligenza Artificiale generativa in Italia: questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione siglato tra Senato e Fastweb, intesa basata sull’utilizzo di dati di qualità per alimentare il Modello Italiano di Intelligenza Artificiale (MIIA), avviato dall’azienda TLC lo scorso luglio e messo a disposizione di aziende ed enti pubblici per lo sviluppo di nuove applicazioni AI e Gen AI.

L’accordo prevede che Fastweb utilizzi documenti pubblici come resoconti, dossier e pubblicazioni per istruire il suo MIIA, nel rispetto delle normative vigenti nazionali ed europee in materia di tutela della privacy e del copyright. Gli strumenti basati sulla IA generativa saranno usati per valorizzare ricerche, consultazione e produzione di nuovo materiale.

Dopo gli accordi già siglati con Mondadori, Bignami, Istat, Università degli Studi di Roma La Sapienza e Milano-Bicocca, la nuova collaborazione con il Senato della Repubblica mette dunque a disposizione dell’azienda TLC una nutrita fonte di dati per addestrare il modello e sviluppare applicazioni a supporto delle istituzioni. Il progetto contribuisce allo sviluppo di modelli linguistici italiani, per un migliore impiego delle applicazioni innovative che saranno poi rese disponibili.