
Pagamenti POS, controlli e sanzioni: come adeguarsi
Sanzioni per chi studi e negozi senza POS: dal 30 giugno multa per gli esercenti che rifiutano pagamenti elettronici: calcolo importi e regole.
Soluzioni di pagamento e strumenti digitali
L’obbligo di accettare pagamenti elettronici presso qualunque attività ha reso fondamentale il ricorso al POS (Point of sale) o a soluzioni alternative e applicazioni con funzioni integrate di POS digitale per le transazioni con bancomat, carte di credito, di debito e prepagate. L’obbligo riguarda le operazioni aventi come oggetto la vendita di beni, servizi e prestazioni professionali e per gli inadempienti sono previste sanzioni minime di 30 euro più il 4% del valore della transazione.
Su PMI.it tutti i riferimenti normativi e le soluzioni tecnologiche per tenersi in regola nel modo più efficace.
Ultime notizieSanzioni per chi studi e negozi senza POS: dal 30 giugno multa per gli esercenti che rifiutano pagamenti elettronici: calcolo importi e regole.
Transazioni POS al Fisco, prima scadenza 5 settembre 2022: nuovi obblighi e procedure per la tracciabilità e l'incrocio dei dati ai fini fiscali.
Guida ai pagamenti elettronici: dall'obbligo di POS per pagare senza contanti ai costi di utilizzo e alle alternative disponibili sul mercato.