Wi-Fi a 450 Mbps con il chip Marvell

di Alessandra Gualtieri

La società ha annunciato il lancio del suo primo chip industriale capace di incrementare la velocità di connessione su reti 802.11n, aumentando le prestazioni del 50%

Si chiama TopDog 11n-450 ed è il nuovo chipset della Marvell che promette di portare fino a 450 Mbps la velocità di connessione su reti Wi-Fi compatibili con lo standard “n”, con un incremento delle abituali prestazioni pari a circa il 50%, oltre ad aumentarne anche il raggio d’azione del 160%.

Attualmente, la velocità al secondo delle reti wireless 802.11n non supera il picco dei 300 Mb, per questo motivo la notizia del chip sta già attirando l’attenzione dei player d’industria. Secondo indiscrezioni, i primi produttori ad utilizzare il nuovo chipset Marvell dovrebbero essere NetGear e D-Link.

L’altra novità della componente WLAN, che la rende appetibile per future applicazioni in ambito business, è il considerevole aumento della copertura che, come dicevamo, è superiore del 160% rispetto ai chip della stessa fascia ma può anche arrivare ad un aumento di portata pari addirittura al 500% rispetto ai consueti chip per IEEE 802.11g (che offrono velocità massima di 54mbps).

Presentato ufficialmente al CES 2008 di Las Vegas (7-10 gennaio), il chipset wireless potrebbe contribuire a mantenere le storiche promesse del protocollo 802.11n, grazie al suo sistema basato su triplice ricevitore e trasmettitore. Assieme alle specifiche, poi, il nuovo chip Marvell offre alcune nuove funzionalità come lo Special Time Block Coding (STBC), per mantenere elevate prestazioni anche a notevoli distanze.

TopDog, che è stato realizzato con tecnologia a 90 nm sarà disponibile da questa primavera e potrà essere utilizzato per aumentare le prestazioni di connettività di pc, notebook, router, stampanti e terminali mobili multimediali che sfruttano la funzionalità Wi-Fi.