

La piattaforma “Puglia Digitale 2.0” punta a valorizzare in modo significativo il comparto delle aziende produttrici di Software attraverso la realizzazione di una filiera industriale dell’IT in Puglia, in grado di offrire nuove opportunità di creazione, integrazione e distribuzione di software SaaS. La piattaforma nasce dall’accordo programma tra Regione Puglia e sette aziende del Distretto Pugliese dell’Informatica. Sarà realizzata con il contributo di Openwork che offrirà la tecnologia e il know-how necessari.
Il progetto prevede la creazione di un catalogo “multi-aziendale” ed una piattaforma per l’erogazione e l’integrazione di servizi Software as a Service. La piattaforma potrà essere arricchita da applicazioni verticali fruibili su strumenti multicanale per isviluppatori, imprese, cittadini e PA (telemedicina, internazionalizzazione delle imprese, città intelligenti…) «La nuova filiera industriale dell'IT che sta nascendo in Puglia», ha dichiarato Salvatore Latronico, CEO di Openwork, «rappresenta una novità importantissima: le aziende informatiche stanno imparando a concepire i loro prodotti come componenti da aggregare per creare un nuovo valore aggiunto, esattamente come accade nell'industria automobilistica». «Questo porta alla nascita di un sistema industriale che consentirà alle aziende di competere su nuovi mercati, sia nazionali che internazionali». => News Regione Puglia, bandi per imprese e microcredito