
Notifica cartelle e atti della PA su piattaforma digitale e invio PEC
Piattaforma per le notifiche PA di atti amministrativi con valore legale e invio PEC: nuovo Regolamento, come cambierà l’accesso ad avvisi e cartelle.
Piattaforma per le notifiche PA di atti amministrativi con valore legale e invio PEC: nuovo Regolamento, come cambierà l’accesso ad avvisi e cartelle.
Portale INI-PEC con l’elenco degli indirizzi di posta elettronica certificata di imprese e professionisti: a cosa serve e come si usa.
Namirial lancia la prima PEC gratuita in ricezione, attivabile solo se in possesso di SPID: ecco come funziona.
Notifica atti amministrativi su piattaforma unica per le comunicazioni aventi valore legale: approvato il Regolamento per le notifiche PA via SPID e PEC.
PEC come mezzo di notifica di avvisi e atti propedeutici ad accertamento fiscale, destinati anche ai privati: video guida alle regole.
Verso il primo schema di eDelivery qualificato europeo: Aruba anticipa i vantaggi del nuovo standard e della interoperabilità con la PEC.
Cresce il ricorso alla PEC anche tra i privati, con un forte traino dalle disposizioni del Decreto Semplificazioni: report IDC sui dati AgID.
Il vademecum dei Commercialisti per il corretto utilizzo della Posta Elettronica Certificata (PEC), così da preservarne il valore legale.
Sospensione per l’impresa societaria che non comunica il domicilio digitale al Registro, sanzioni per il professionista: nuove regole e scadenze.
La PEC è uno strumento indispensabile per dialogare con la PA riducendo tempi e costi: come funziona l’IPA, elenco dei domicili digitali di tutti gli uffici pubblici.
Cambiano obblighi e sanzioni per i professionisti iscritti agli albi in merito alla comunicazione del domicilio digitale.
Veloce, sicura ed economica, la PEC permette di conferire valore legale alla domanda di supplenza inviata ai dirigenti scolastici: modalità di invio e soluzioni ad hoc.
PEC: un risparmio complessivo per il Paese di 2,2 miliardi di euro, con il digitale che funge da traino per un green market tra gli operatori del settore.
Vantaggi e soluzioni ad hoc per avere la PEC sempre a portata di App anche lavorando in mobilità.
La PEC rappresenta una delle principali soluzioni digitali per restare produttivi lavorando fuori ufficio: scenari d’uso e soluzioni ad hoc.
Cresce l’uso della PEC per i soggetti obbligati ma anche per i cittadini privati, che ne riconoscono i vantaggi nei diversi ambiti di applicazione: numeri AgiD e potenzialità.
La sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce la valenza probatoria dei messaggi via posta elettronica semplice o PEC con firma digitale.
Attenzione alle PEC contenenti falsi bollettini e moduli ingannevoli: la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi lancia l’allarme.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: