Il Decreto Legge 196 del 2016 ha integrato le modalità di notifica degli atti tributari con l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC). A partire dal 1° luglio 2017, la notifica di avvisi e atti propedeutici all’accertamento destinati a imprese e professionisti viene effettuata tramite PEC.

Possono chiedere la notificazione tramite PEC anche i soggetti non obbligati ad un indirizzo di posta elettronica certificata. L’istanza si presenta telematicamente utilizzando il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate.

Scopri tutti i dettagli sull’utilizzo della PEC come mezzo di notifica di avvisi e atti propedeutici ad accertamento fiscale, destinati a imprese, professionisti e privati nel video di PMI.it.