
Assegni familiari dai Comuni: requisiti ISEE e importi 2022
Importi e soglie ISEE 2022 per l’assegno ai nuclei familiari numerosi (da marzo sostituito dall’Assegno unico) e per quello di maternità nei Comuni.
Importi e soglie ISEE 2022 per l’assegno ai nuclei familiari numerosi (da marzo sostituito dall’Assegno unico) e per quello di maternità nei Comuni.
RdC 2022: l’INPS aggiorna ed include nel calcolo dei redditi familiari le prestazioni sociali percepite dal nucleo ai fini della rata del sussidio.
Ecco quando pagano la Pensione e il Reddito di Cittadinanza a febbraio 2022: le date e la procedura per non rimanere senza PdC e RdC nel 2022.
Scala di equivalenza, maggiorazioni, fasce di reddito e soglie INPS per il calcolo ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Servizio INPS per l’ISEE Precompilato: come accedere alla DSU online, quali dati inserire, quali già presenti e come apportare modifiche all’attestazione.
Come si calcola l’ISEE, quali risultano essere le novità normative e quali sono le informazioni reddituali e patrimoniali da inserire nella DSU.
Cos’è il numero di protocollo INPS del modello ISEE, dove individuarlo nell’Attestazione, come recuperarlo online e quando occorre utilizzarlo.
Tutto quel che c’è da sapere sulla Carta Acquisti 2022: requisiti ISEE e di reddito, sospensione e scadenza, come richiederla, come e dove usarla.
6 schede
Assegno unico e universale da marzo 2022, procedura di domanda online aperta: informativa INPS per dipendenti e autonomi.
Guida all’ISEE precompilato: come funziona il servizio online dell’INPS, come inserire correttamente i dati richiesti e i vantaggi della DSU precompilata.
10 schede
I beneficiari di RdC, PdC o altre prestazioni legate all’ISEE devono aggiornarlo entro gennaio, pena la sospensione del sussidio: compilazione nuova DSU.
Maggiorazioni sull’assegno unico per famiglie con figli disabili, fino a 105 euro al mese: regole, fasce ISEE, requisiti familiari e calcolo del sussidio.
Chi sono i destinatari dell’Assegno Unico e come calcolarne l’importo per età, numero di figli, ISEE e lavoro: guida alle regole, con esempi pratici.
Assegno Unico Universale per i Figli 2022: come presentare domanda di AUUF senza ISEE e gli importi dell’assegno unico in base alla situazione reddituale.
Assegno unico per i figli, ok a decreto attuativo in Consiglio dei Ministri: requisiti, domanda e importi, da 50 a 2100 euro al mese, anche per stranieri.
Assegno Unico Universale Figli, erogazioni da marzo 2022 con ISEE e domanda INPS da gennaio: superamento ANF, Bonus figli e detrazioni IRPEF in busta paga.