
Indennità di accompagnamento con ricovero gratuito
Procedura INPS per attestare la necessità di ulteriore assistenza e il conseguente diritto all’indennità di accompagnamento per invalidi in caso in ricovero gratuito.
Procedura INPS per attestare la necessità di ulteriore assistenza e il conseguente diritto all’indennità di accompagnamento per invalidi in caso in ricovero gratuito.
Proposta di legge UE per favorire la libera circolazione delle persone con disabilità in tutti gli Stati membri: agevolazioni anche all’estero.
Come ottenere l’assegno di cura per disabili gravi e gravissimi assistiti a casa da familiari caregiver: istruzioni di domanda, con esempi a Roma e Milano.
QR Code per l’attestato di invalidità civile: come funziona il servizio INPS, come generare il codice e utilizzarlo per fruire delle agevolazioni spettanti.
Ricalcolo requisiti per la pensione di invalidità: ultime novità nella Circolare INPS 2705/2023, importi e date di pagamento di settembre 2023.
La Cassazione chiarisce i casi di legittimità del licenziamento per sopravvenuta inabilità al lavoro con presunta impossibilità di ricollocamento interno.
Guida alle agevolazioni fiscali in vigore a favore dei portatori di disabilità: regole, beneficiari, istruzioni di accesso e le novità più recenti.
12 schede
Basta la patente con l’indicazione della disabilità o il foglio rosa per comprare un auto per invalidi con IVA al 4%: i chiarimenti del Fisco.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce regole e casi particolari per la deduzione delle spese mediche e di assistenza per le persone con disabilità.
Dalle agevolazioni per acquisto veicoli e ausili tecnici e informatici alla detrazione spese per addetti all’assistenza o eliminazione barriere architettoniche: tutto quel che c’è da sapere per ottenere i benefici fiscali per disabili.
Nuova procedura digitalizzata per gestire la domanda di invalidità per infortunio attraverso il Modello ASI.
Disabili, invalidi e caregiver: ultime novità dal Governo Meloni per lo snellimento della burocrazia ed un accesso più rapido a tutele e agevolazioni.
La nuova procedura semplificata per l’accesso ai benefici economici concessi ai minori invalidi al compimento della maggiore età.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce l’applicazione dell’IVA al 4% per l’acquisto di dispositivi informatici da parte dei portatori di handicap.