
Permessi a genitori e caregiver: al via le nuove domande INPS
Procedure INPS aggiornate per i permessi Legge 104 ai caregiver, il prolungamento del congedo parentale e i permessi straordinari ai conviventi di fatto.
Procedure INPS aggiornate per i permessi Legge 104 ai caregiver, il prolungamento del congedo parentale e i permessi straordinari ai conviventi di fatto.
Ddl Anziani approvato, attuazione da aprile: dal 2024 Assegno Unico per non autosufficienti al posto dell’indennità di accompagnamento su base volontaria.
Caregiver: come richiedere il verbale INPS della Legge 104 per ottenere agevolazioni fiscali, congedi e permessi sul lavoro, la pensione con APe Sociale.
Nuova modalità semplificata per l’invio online della domanda di invalidità civile per i minorenni da parte dei Patronati.
La pensione d’invalidità civile e l’assegno ordinario non possono essere riconosciuti se si hanno già 65 anni, nel qual caso spetta la pensione sociale.
Sbloccate le risorse del Fondo Dopo di noi destinate a Regioni e Comuni per interventi volti all’autonomia delle persone con disabilità: riparto e misure.
Una panoramica delle ultime novità in tema di permessi retribuiti e congedo biennale per caregiver e lavoratori con disabilità che accedono alla Legge 104.
Previdenza sociale e assistenza: guida alle prestazioni INPS e INAIL per contribuenti e lavoratori, primo passo per esercitare i propri diritti.
Contributo mensile INPS ai genitori disoccupati o monoreddito a basso ISEE per i figli disabili a carico: domande di sussidio mensile 2023 dal 1° febbraio.
Anziani non autosufficienti: verso una prestazione unica in sostituzione dell’indennità di accompagnamento e alternativa ai servizi alla persona.
Ecco chi sono i caregiver familiari e i soggetti di cui si prendono cura: cosa prevede la legge e come si ottiene il riconoscimento dei benefici Legge 104.
Ricalcolo annuale delle indennità di frequenza scolastica automatico per i minori invalidi civili, senza più domanda né adempimenti a carico del cittadino.
Invalidità civile minori: semplificata la domanda da parte dei genitori e tutori, online la nuova funzione, con richiesta di accertamento e sussidio.
Visite di revisione per lo status di invalido civile: chi non si presenta alla verifica di accertamento dell’invalidità su appuntamento rischia la revoca.