
Tragitto casa lavoro: regole e soluzioni anti Covid per imprese e passeggeri
Linee guida INAIL per spostamenti pendolari e tragitto casa lavoro, impegno delle imprese su orari e mobility management, decalogo per chi prende i mezzi.
Linee guida INAIL per spostamenti pendolari e tragitto casa lavoro, impegno delle imprese su orari e mobility management, decalogo per chi prende i mezzi.
Una piattaforma unica per i lavoratori della Gig Economy gestita dall’INPS in collaborazione con l’INAIL: la proposta a tutela dei fattorini del delivery.
Le regole INAIL in tema di risarcimento danni per i dipendenti che usano la propria auto per lavoro:
I dati dell’INAIL sui contagi da Covid avvenuti sul luogo di lavoro: territori, ambiti lavorativi e professioni più colpite.
Il rifiuto del vaccino Covid non preclude il diritto al risarcimento per infortunio sul lavoro ma limita la responsabilità dell’azienda: parere INAIL.
L’INAIL seleziona architetti, ingegneri, giuristi ed economisti da inserire nei Collegi consultivi tecnici relativi ai contratti d’appalto.
Proposta di vaccino Covid in azienda, disponibilità dai sindacati: serve protocollo e normativa aggiornata alla situazione pandemica, anche in tema INAIL.
L’INAIL ha rilasciato una nuova Mobile App per i cittadini, che possono ottenere informazioni e inoltrare richieste, trovare le sedi e consultare le FAQ.
Scadenza per l’Autoliquidazione INAIL 2021: entro il 16 febbraio si paga il Premio (unica soluzione o 4 rate) e si comunicano le retribuzioni presunte.
Farmaci e dispositivi medici rimborsabili: elenco INAIL aggiornato al 2021 e modello di richiesta di rimborso per infortunati e tecnopatici.
Rapporto INAIL sui contagi da Covid in ambito lavorativo, con la mappa regionale e le professioni più colpite durante la seconda ondata della pandemia.
Sono online le aste immobiliari relative alle dismissioni INAIL programmate per il mese di gennaio 2021 sul portale del Notariato.
Istruzioni operative INAIL per l’autoliquidazione: scadenze e modalità di adempimento a carico dei datori di lavoro.
Riduzione premi INAIL per interventi di prevenzione: nuovo modello OT23, istruzioni di compilazione, scadenza domande, roadmap del passaggio a SPID.
Lavoratori fragili, riattivato dall’INAIL il servizio di sorveglianza sanitaria eccezionale: in cosa consiste, come accedervi e come funziona.
Ripartono le domande per gli incentivi INAIL concessi alle imprese impegnate nella ricostruzione post-sisma per ridurre il contagio da Covid nei cantieri.
Dal primo dicembre avvio della migrazione INAIL all’accesso esclusivo tramite identità digitale (SPID, CIE e CNS): utenti, servizi online e calendario.
Covid-19, Report INAIL nazionale e schede regionali sull’andamento dei contagi sul lavoro: i dati aggiornati a settembre su infezioni e decessi.
Obbligo di tutele in materia di sicurezza sul lavoro per le imprese familiari, con effetti su premi INAIL e rendite ai superstiti.