
Avviare un e-Commerce: regole e burocrazia
La normativa europea consente di avviare un’e-commerce anche senza autorizzazioni preventive e senza aprire partita IVA; per ricavi superiori ai 5mila euro invece ci sono […]
La normativa europea consente di avviare un’e-commerce anche senza autorizzazioni preventive e senza aprire partita IVA; per ricavi superiori ai 5mila euro invece ci sono […]
La Giunta lombarda rifinanzia il bando e-commerce 2020 per migliorare la competitività delle MPMI e far fronte alla crisi.
Le opportunità offerte alle PMI dell’e-commerce dall’automazione nel customer care con le chatbot e le live-chat.
Valutazioni giuridiche e pratiche per aziende e altri soggetti che gestiscono un sito di commercio elettronico o un portale web che offre servizi.
La web tax italiana entra nel vivo: primo versamento d’imposta sulla fornitura di servizi entro il 16 marzo, dichiarazione entro aprile, ecco il calcolo.
Entra in vigore da quest’anno l’obbligo di Strong customer authentication (SCA): cos’è e come funziona l’autenticazione a due fattori del sistema PSD2.
Entrata in vigore delle nuove direttive PSD2 per gli e-commerce: ecco come evitare di vedersi respingere i pagamenti.
Le 10 pratiche responsabili per la sicurezza e la privacy negli acquisti e-commerce, alle quali consumatori online ed imprese devono prestare attenzione.
11 schede
L’emergenza Coronavirus ha spinto i consumatori verso i siti di e-commerce, anche per fare la spesa online: ecco come se la stanno cavando i supermercati.
10 schede
Meno contanti e più pagamenti elettronici, la rivoluzione digitale è iniziata anche in Italia sia per i consumatori che per gli esercenti: il Report Visa.
Sempre più imprese scelgono di attivare un canale di vendita online, Friuli e Trentino le più virtuose: strumenti Unioncamere per digitalizzarsi.
Aprire un negozio online rappresenta una leva per la crescita del business e l’incremento delle vendite: vantaggi, scenari e soluzioni per le imprese.
Negozi online a norma di legge: guida veloce agli aspetti legali da tenere in considerazione quando si avvia un’e-commerce.
Preoccupazioni e nuove abitudini di acquisto influenzano le spese natalizie degli italiani ai tempi del Covid, aprendo nuove sfide per il retail italiano.
Le proposte di Facebook per spingere la digitalizzazione delle piccole realtà imprenditoriali nell’ambito del progetto ministeriale “Vicini e connessi”.
Shopping di Natale e promozioni stagionali online: aumento delle vendite del 60% per le PMI Made in Italy su Amazon.
Strumenti di apprendimento per ogni esigenza digitale, dall’e-commerce al marketing: Amazon lancia un programma di formazione gratuita per le PMI.
Normativa e sentenze di Cassazione che definiscono quando le vendite online configurano un reddito d’impresa soggetto a tassazione.