
Sospensioni INPS: scadenze di domanda per alluvionati
Entro il 20 novembre autonomi e datori di lavoro domestico delle zone alluvionate possono fare domanda di sospensione contributi: istruzioni INPS.
Entro il 20 novembre autonomi e datori di lavoro domestico delle zone alluvionate possono fare domanda di sospensione contributi: istruzioni INPS.
Per tutte le categorie di lavoratori dell’agricoltura, aliquote e calcolo dei contributi volontari: circolare INPS.
Conoscere in tempo reale la propria posizione assicurativa INPS, attraverso il servizio online di Consultazione Estratto conto contributivo/previdenziale.
Sospensione versamenti, ripresa pagamenti, compilazione flussi Uniemens e modello F24: come ottenere le agevolazioni INPS e INAIL del Decreto Alluvioni.
Si alla deducibilità dal reddito dei contributi previdenziali versati all’INPS per i lavoratori domestici mediante “libretto di famiglia”.
Ferie non godute: ecco quando è previsto il pagamento dell’indennità sostitutiva soggetta a contribuzione decorsi 18 mesi dalla maturazione.
Gli importi dei contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli per l’anno 2023.
Ricongiunzione dei contributi INPS e Casse professionali per la pensione con scambio telematico: operativa la nuova procedura web.
Per non perdere anni di pensione nel Decreto Lavoro è entrato il riscatto dei contributi previdenziali stralciati con pace e tregua fiscale: come funziona.
Il convivente non può essere inquadrato come collaboratore familiare dal punto di vista previdenziale: il parere dell’INL.
Compilazione quadro RR del modello Redditi 2023 PF, determinazione imponibile contributiva e calcolo contributi per artigiani, commercianti, autonomi e professionisti in gestione separata: istruzioni INPS.
Solo alcune gestioni previdenziali rimborsano i contributi silenti per la pensione, altre come l’INPS non lo prevedono: ecco come non perdere i versamenti.
Sanzioni soft per omissioni di ritenute INPS, retroattive dal 1° gennaio 2023, due anni per la notifica e multa proporzionata alla violazione fino a 10mila euro: nuova procedura operativa.
Dl Lavoro: sanzioni ridotte per mancato versamento di ritenute previdenziali (massimo 4 volte l’importo omesso) e fino a 2 anni per la notifica di violazione.
Esonero contributivo alle imprese con Certificazione per la parità di genere: istruzioni e nuova scadenza per la presentazione delle domande all’INPS.
Ai nastri di partenza il Bonus Maroni per posticipare la pensione con Quota 103 ottenendo un aumento dello stipendio netto: la domanda si fa all’INPS.
Lo stralcio cartelle fa perdere anni di contributi per la pensione ad autonomi e professionisti: proposte compensative per ovviare al danno previdenziale.