
Detrazioni lavoro dipendente in busta paga
Detrazioni da lavoro dipendente, istruzioni e regole per il calcolo d’imposta in busta paga in base a scaglioni e sgravi IRPEF.

Sgravio contributivo cumulabile con altri esoneri
L’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti previsto dalla Legge di Bilancio è cumulabile con altre agevolazioni INPS: ecco quali sono.

Rottamazione fiscale e Bonus in busta paga INPS
Rottamazione quater e taglio del cuneo fiscale in busta paga al via: vi raccontiamo come funzionano le due agevolazioni.

Esonero INPS in busta paga: pronte le regole 2023 per lo sconto
Taglio del cuneo fiscale in busta paga mese per mese per tredici mensilità, imponibile previdenziale come tetto: regole ed esempi sull’esonero INPS 2023.

Conguagli INPS in busta paga: scadenze e regole
Scadenze, regole di calcolo su retribuzione e fringe benefit, casi particolari: istruzioni INPS per i conguagli in busta paga di inizio 2023.

Taglio del cuneo fiscale: come aumenta la busta paga 2023
Taglio del cuneo fiscale in Legge di Bilancio 2023: come aumenta la busta paga dei dipendenti in base al reddito da lavoro imponibile.

IRPEF e stipendi: ecco quanto incide in busta paga
Scaglioni e aliquote IRPEF e calcolo stipendio: come incidono tasse e detrazioni e come si arriva al netto partendo dal lordo, esempi pratici.

Esonero contributo IVS in busta paga anche per la tredicesima a rate
Esonero contributivo IVS in busta paga: l’integrazione fino al 2% da luglio a dicembre 2022 spetta anche sui ratei di tredicesima erogati nelle mensilità.

Tredicesima mensilità: quando spetta e cosa fare se tarda
Guida alla tredicesima mensilità dello stipendio in busta paga: cosa fare se la gratifica di fine anno non arriva entro la data stabilita per legge.

Conguaglio di fine anno in busta paga: regole e scadenze
Conguaglio INPS di fine anno sui contributi previdenziali e assistenziali ma non solo: ecco le voci interessate in busta paga o nel cedolino pensione.

Ore di lavoro: ecco come cambia il netto in busta paga
Calcolo delle ore lavorate e stipendio netto: come funziona il legame tra le due variabili della retribuzione e come valutarne l’impatto sulla busta paga.

Incentivo al lavoro alternativo a Quota 103: pensione o busta paga ricca
Manovra 2023: incentivo al lavoro alternativo alla pensione Quota 103 trasformando i contributi in retribuzione in busta paga: come funziona.

Buste paga: perché conservarle, come e per quanto tempo
Per una gestione delle buste paga conforme ai dettami di legge e alle direttive privacy, le PMI possono contare su strumenti come Geobadge hr.

Stop all’esonero INPS: si riduce lo stipendio netto da gennaio 2023
In scadenza l’esonero contributivo ai dipendenti fino a 2692 euro lordi al mese: stop a maggiorazione INPS in busta paga dalle competenze di gennaio 2023.

Sconto in busta paga ai dipendenti: esonero al 2% fino a dicembre
Lavoratori dipendenti: esonero contributivo in busta paga da luglio a dicembre 2022 innalzato al 2%, sconto sulla trattenuta IVS, aumenti medi a due cifre.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Verifica IBAN
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Verifica Partita IVA
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
