
Stipendio netto in busta paga: quando si guadagna in concreto
Calcolo stipendio netto online, da lordo a netto 2021: come conoscere l’importo dello stipendio in base alla RAL annua, alle detrazioni e all’IRPEF dovuta.

Trasferte occasionali e regime contributivo: indennità o rimborso spese
Quando sono dovuti i contributi sulle trasferte fisse e occasionali, quando scatta l’indennità e la quota nel TFR: regole e sentenze di Cassazione.

Busta paga senza conguaglio IRPEF da 730: quando e perchè
Rimborsi da 730 con e senza sostituto d’imposta: conguaglio IRPEF in busta paga o su IBAN, più tardi con importo più alto delle tasse o di 4mila euro.

Detrazioni Lavoro dipendente: regole e domanda
Detrazioni fiscali da lavoro dipendente in busta paga: beneficiari, requisiti, scaglioni di reddito, calcolo della somma spettante e istruzioni di domanda.
7 schede

CIG in busta paga: la cassa integrazione taglia gli stipendi
La cassa integrazione ha ridotto di un terzo la retribuzione netta mensile in busta paga, soprattutto per i Quadri, le donne e gli over 50: effetto Covid.

Lavoro straordinario e supplementare: regole e differenze
Lavoro straordinario e supplementare possono essere confusi: analisi delle differenze, regole, paga, contributi e orari.

Calcolo stipendio netto per dipendenti, collaboratori e Partite IVA
Come calcolare lo stipendio netto partendo dalla retribuzione lorda, per lavoratori dipendenti, collaboratori o Partite IVA.

Bonus IRPEF in busta paga fino a 40mila euro: il calcolo
Il taglio del cuneo fiscale nel 2021 si applica ai redditi fino a 40mila euro: ecco tutti gli aumenti in busta paga in base agli scaglioni di reddito.

Ritardo busta paga: 7mila euro di multa
Normativa di riferimento in materia di prospetto paga: obblighi del datore di lavoro su modalità e tempi di consegna della busta paga, regime sanzionatorio per ritardi e omissioni.

Taglio cuneo fiscale: istruzioni sull’aumento in busta paga
Guida al taglio del cuneo fiscale fino a 100 euro al mese in busta paga: istruzioni per lavoratori e imprese nella Circolare omnibus delle Entrate.

Straordinari non pagati: quando spetta e come ottenerli
Cosa si intende per lavoro straordinario, gli obblighi del datore di lavoro e come agire in caso di mancatta corresponsione.

Bonus dipendenti: i codici tributo per datori di lavoro
Dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo per i datori di lavoro che compensano l’aumento di stipendio ai dipendenti fino a 100 euro dal primo luglio.

Aumento in busta paga: fino a 100 euro da luglio
In busta paga da luglio l’aumento previsto in manovra 2020: 100 euro in più ai dipendenti fino a 28mila euro, beneficiari fino a 40mila euro di reddito.

Aumento in busta paga a luglio: guida al taglio del cuneo fiscale
Come funziona l’aumento in busta paga da luglio 2020: regole del taglio al cuneo fiscale, beneficiari, requisiti, tempistiche, cumulo con il bonus Renzi.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
