
Contributi INPS artigiani e commercianti in scadenza: rincari e compensazioni
Entro il 16 maggio artigiani e commercianti pagano la prima rata dei contributi INPS: come si calcola la compensazione per eccedenze da esonero Covid.
Entro il 16 maggio artigiani e commercianti pagano la prima rata dei contributi INPS: come si calcola la compensazione per eccedenze da esonero Covid.
Domanda di rimborso e/o compensazione per artigiani ed esercenti attività commerciali che hanno fruito dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.
Rincaro 2022 per i contributi dovuti da commercianti e artigiani: aliquote, minimali e massimali contributivi nella Circolare applicativa INPS.
Esonero parziale dei contributi previdenziali: presentazione istanze dal 25 agosto sul sito INPS online, procedure di domanda, requisiti auto-dichiarati.
Differimento delle scadenze INPS per Artigiani e Commercianti, Autonomi agricoli, Gestione separata Liberi professionisti, Aziende con dipendenti.
Niente contributi INPS per artigiani e commercianti sulle quote in società commerciali, a meno che non siano soci lavoratori: circolare INPS.
L’INPS conferma la proroga al 20 agosto per i contributi di Artigiani e Commercianti in attesa dell’anno bianco, dopo l’inserimento nel DL Sostegni bis.
Ecco le aliquote per il calcolo della contribuzione INPS dovuta nel 2021 da artigiani ed esercenti attività commerciali: tabelle caso per caso.
I dati aggiornati sulle imprese artigiane in Italia in crisi, a causa del lockdown ma non solo: panoramica e soluzioni economiche di contenimento.
Oltre alla sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali, l’INPS dispone anche lo stop al versamento dei contributi associativi dovuti da artigiani e commercianti: si paga entro giugno.
Per utilizzare il credito d’imposta negozi la categoria catastale deve essere C/1, bisogna aver già versato il canone, agevolazione solo a esercenti costretti a chiudere per decreto.
INPS annuncia: dal primo aprile online le procedura per la domanda di indennità 600 euro rivolta a Partite IVA, autonomi, collaboratori, stagionali turismo e lavoratori spettacolo.
Ai nastri di partenza la procedura INPS online per fare domanda di indennizzo da 600 euro riservato a Partite IVA, autonomi, lavoratori del turismo, agricoltura e spettacolo.
Per ottenere il credito d’imposta Covid-19 sul canone di affitto per botteghe e negozi, dal 25 marzo si utilizza in compensazione il codice tributo 6914.
Integrazione salariale per le aziende iscritte al Fondo di solidarietà bilaterale artigianato per sospensioni attività da coronavirus: l’accordo.