
Lavoro, i mestieri e le professioni più ricercate oggi
Più estetisti e muratori, meno elettricisti e falegnami: come è cambiato il mercato del lavoro nell’era post Covid.

Avvisi Bonari INPS nel Cassetto previdenziale Artigiani e Commercianti
Pioggia di Avvisi Bonari INPS per Artigiani e Commercianti che non sono in regola con le rate 2022 e 2023: dove reperirli e come segnalare il pagamento.

Artigiani e Commercianti: contributi INPS dovuti per il 2023
Circolare INPS con gli importi della contribuzione dovuta dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali per l’anno 2023.

Microimprese artigiane: stato dell’arte in Italia
Micro e piccole imprese artigiane fotografate dal report “Artigiani del Futuro”: cuore verde del Made in Italy e traino all’occupazione.

Calcolo pensione artigiani: guida ed esempi di calcolo
Pensione artigiani: guida alle aliquote contributive con massimali e minimali, analisi delle opzioni percorribili ed esempi pratici di calcolo.

Fondo Sanarti Artigiani: proroga prestazioni e indennità Covid
Proroga fino al 30 settembre delle prestazioni sanitarie a favore dei lavoratori dell’artigianato positivi al Covid-19.

SanArti: l’assicurazione sanitaria per i CCNL Artigiani
Cos’è e come funziona SanArti, il Fondo di assistenza sanitaria integrativa destinato agli imprenditori e ai lavoratori dell’artigianato.

Contributi INPS artigiani e commercianti in scadenza: rincari e compensazioni
Entro il 16 maggio artigiani e commercianti pagano la prima rata dei contributi INPS: come si calcola la compensazione per eccedenze da esonero Covid.

Esonero contributi INPS: rimborso o compensazione dei versamenti
Domanda di rimborso e/o compensazione per artigiani ed esercenti attività commerciali che hanno fruito dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.

Artigiani e commercianti, contributi INPS più salati nel 2022
Rincaro 2022 per i contributi dovuti da commercianti e artigiani: aliquote, minimali e massimali contributivi nella Circolare applicativa INPS.

Esonero contributi previdenziali INPS: domanda dal 25 agosto
Esonero parziale dei contributi previdenziali: presentazione istanze dal 25 agosto sul sito INPS online, procedure di domanda, requisiti auto-dichiarati.

Esonero contributi 2021: differite le scadenze INPS
Differimento delle scadenze INPS per Artigiani e Commercianti, Autonomi agricoli, Gestione separata Liberi professionisti, Aziende con dipendenti.

Contributi artigiani e commercianti, esenti quote di capitale
Niente contributi INPS per artigiani e commercianti sulle quote in società commerciali, a meno che non siano soci lavoratori: circolare INPS.

Proroga contributi INPS Artigiani e Commercianti: si paga il 20 agosto
L’INPS conferma la proroga al 20 agosto per i contributi di Artigiani e Commercianti in attesa dell’anno bianco, dopo l’inserimento nel DL Sostegni bis.

Artigiani e commercianti: contribuzione INPS per il 2021
Ecco le aliquote per il calcolo della contribuzione INPS dovuta nel 2021 da artigiani ed esercenti attività commerciali: tabelle caso per caso.

Contributi per Artigiani: la mappa della crisi
I dati aggiornati sulle imprese artigiane in Italia in crisi, a causa del lockdown ma non solo: panoramica e soluzioni economiche di contenimento.

Sospensione contributi associativi INPS per artigiani e commercianti
Oltre alla sospensione dei contributi previdenziali e assistenziali, l’INPS dispone anche lo stop al versamento dei contributi associativi dovuti da artigiani e commercianti: si paga entro giugno.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Verifica IBAN
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo IVA
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Verifica Partita IVA
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
