
Fondi PNRR per le PA locali: avvisi online dal 4 aprile
Debutta la piattaforma “PA digitale 2026”, che facilita l’accesso delle Amministrazioni Locali ai fondi del PNRR: primi avvisi dal 4 aprile, come accedere.
Debutta la piattaforma “PA digitale 2026”, che facilita l’accesso delle Amministrazioni Locali ai fondi del PNRR: primi avvisi dal 4 aprile, come accedere.
Piattaforma online per la formazione del personale della PA: si parte con il corso dedicato a Comunicazione Web e Social, PNRR e Open Data.
Nuova Anagrafe Nazionale degli Assistiti a disposizione delle ASL, subentra agli elenchi locali integrando il Fascicolo Sanitario Elettronico: cosa cambia.
Canali Tv: dall’8 marzo, le emittenti nazionali adottano la codifica MPEG-4, necessario risintonizzare gli apparecchi o acquistarne di nuovi, con i bonus.
Al via la consultazione pubblica per semplificare e digitalizzare la burocrazia nella PA: ecco come partecipare.
Finanziamenti PNRR per portare Internet veloce a 7 milioni di famiglie in tutta Italia: ecco il bando di gara che scade il 16 marzo 2022.
La Funzione Pubblica chiama a raccolta i player del settore Tech e Digitale per ideare percorsi innovativi di formazione destinati ai dipendenti della PA.
Piazza WiFi Italia: connessione gratuita per tutti nei Comuni aderenti, basta scaricare l’App, registrarsi e navigare su rete nazionale Wifi.italia.it.
Dal 20 ottobre, 15 programmi RAI e Mediaset migrano sul digitale terrestre in MPEG-4 e trasmissioni in HD: ecco le istruzioni per la ri-sintonizzazione.
Appalti pubblici: decreto interministeriale con le regole per digitalizzare le procedure di affidamento e standardizzare i processi d e-procurement.
Migrazione a SPID: dal 1° ottobre 2021 le vecchie credenziali per i servizi online della PA dismesse per i cittadini, imprese e professionisti in stand by.
Il 5G può colmare il divario digitale senza rischi per la salute: queste e altre verità nella guida per Enti locali con tutte le risposte ai dubbi.
Cloud Italia, presentati gli indirizzi strategici per la Pubblica Amministrazione: autonomia tecnologica, controllo dati e resilienza dei servizi digitali.
Il Ministro dell’Innovazione Colao annuncia la campagna di assunzioni del MITD: cercasi professionisti per incentivare la trasformazione digitale della PA.
Dal 6 agosto è aperto alle osservazioni degli interessati il nuovo piano di intervento per infrastrutture a banda ultra larga sul territorio nazionale.
Bonus Rottamazione TV e nuove date per il passaggio al digitale terrestre DVB-T2: ecco il calendario completo con tutte le tappe dello switch-over.
Selezione promossa dall’Agenzia per l’Italia Digitale per reclutare professionisti da impiegare nelle attività di digitalizzazione del Paese.
Parte il nuovo bonus rottamazione Tv: sconto del 20% per chi paga il canone RAI e compra un nuovo apparecchio, cumulabile con il precedente incentivo ISEE.
Al via la consultazione pubblica per semplificare la burocrazia della PA raccogliendo le esperienze di cittadini, imprese e professionisti.
Transizione digitale della PA grazie a infrastrutture sicure e moderne: i progetti del PNRR, il monitoraggio AGID, le sanzioni per gli enti inadempienti.