Stop esenzione ticket sanitari per gli over 65?
Una proposta per ridistribuire le esenzioni sul pagamento dei ticket sanitari, e limitare la spesa dello Stato.
Una proposta per ridistribuire le esenzioni sul pagamento dei ticket sanitari, e limitare la spesa dello Stato.
Per gli statali il reintegro in caso di licenziamenti disciplinari illegittimi non decade: il Jobs Act e le differenze tra pubblico e privato.
Addio alla carta nelle PA entro 18 mesi: lo impone il decreto pubblicato sulla GU che fissa regole precise per la creazione di documenti digitali con valore legale.
Renzi annuncia la fase due della riforma della scuola: dopo la consultazione, decreti legge entro febbraio 2015.
L?INPS subentrerà alle Als nel controllo dei dipendenti pubblici assenti da lavoro per malattia?
Come sarà la scuola dal prossimo settembre? Il Ministro dell?Istruzione anticipa le novità, suggerite dagli italiani.
Nel 2015 il Canone RAI non potrà essere superiore a quello del 2014: pagamento in bolletta rimandato al 2016?
Esame di maturità 2015: cambiano regole e materie per la seconda prova, in programma per il 18 giungo.
Il rinnovo illimitato dei contratti a termine nella scuola italiana viola il diritto europeo: precari stabilizzati o risarciti.
Sono online i bandi per partecipare come volontari al Servizio Civile Nazionale in una delle Regioni aderenti.
Dal 2015 tutti dovranno pagare il Canone RAI, che sarà meno caro, calcolato in base al reddito e inserito nella bolletta della luce o nella dichiarazione dei redditi.
Contratti del pubblico impiego bloccati fino al 2018, ma nessun lavoratore statale perderà il posto: il Ministro Madia rassicura i sindacati.
Maturità, blocco dei contratti, assunzioni dei precari e abrogazione degli esoneri per i vicari dei dirigenti: la Legge di Stabilità rivoluziona la scuola.
Canone Rai, si cambia ancora: dal 2015 obbligatorio per tutti e calcolato in base a reddito e consumi.
Ultimo giorno per versare la prima rata della Tasi, anche se non in tutti i Comuni: ecco cosa possono fare i contribuenti ritardatari.
La Cgia stila la classifica dei Comuni con le tasse più alte, tra Tasi, Tari e addizionale comunale Irpef.
Novità in arrivo per il Canone Rai, che potrebbe basarsi su una tariffa variabile calcolata sul reddito o sui consumi in bolletta.
Libertà di scelta nell?assegnare il cognome ai figli, che potrà essere quello materno o di entrambi i genitori.
Contratto a tempo indeterminato per più di 30mila precari della scuola, tra insegnanti, tecnici, docenti di sostegno e dirigenti.
Il Miur raddoppia i fondi destinati alle famiglie meno abbienti per l?acquisto dei testi scolastici.