Sicurezza, risparmio e velocità, sono questi i nodi principali del settore IT che trova un valido aiuto nel cloud. Lo mette in evidenza Enterprise Cloud Storage Report 2015 realizzato da CTERA Networks.
Il report mette in evidenza che le soluzioni EFSS (Enterprise File Sync and Share) sono favorite dalle preoccupazioni inerenti la sicurezza e la governance dei dati negli ambienti Enterprise. Nel dettaglio il 35% delle aziende ha avuto perdite di dati a causa del comportamento dei dipendenti e per questo ha adottato misure di sicurezza maggiori, impedendo o limitando l’utilizzo di determinate soluzioni SaaS per la condivisione dei file.
=> Scopri i dipendenti pericolosi
Per quanto riguarda il problema dei costi il il 59% delle aziende ha indicato di preferire una soluzione FSS in cloud privato implementata o su un’infrastruttura hosted (privata virtuale) o all’interno del proprio datacenter. Inoltre il 73% delle aziende pensa di adottare un’alternativa ai servizi FSS pubblici. Il 42% delle aziende operanti in settori fortemente regolamentati, come servizi finanziari, pubblica amministrazione e biofarma e il 40% delle realtà con oltre 10.000 dipendenti preferiscono un cloud totalmente privato non basato su infrastrutture hosted esterne.
Mantenere una certa visibilità non disgiunta dalla sicurezza è una priorità, per questo le aziende si mostrano interessate ad ogni possibile soluzione innovativa, come richiesto dalle esigenze interne e dalle normative di settore.
Donato Antonangeli, Regional Director di CTERA dichiara «Il cloud storage sta semplificando e accelerando i servizi dati nell’intero ambito Enterprise. Tuttavia un crescente numero di episodi di perdita di dati e un desiderio di esercitare un superiore controllo sulla condivisione dei file e sulla protezione dei dati sta spingendo le aziende a studiare e implementare alternative ai servizi cloud storage pubblici».