
Commercialisti: contributi e indennità
Si amplia il plafond di risorse per i contributi ai commercialisti che acquistano beni strumentali per lo Smart Working, intanto parte il bonus di aprile.
Si amplia il plafond di risorse per i contributi ai commercialisti che acquistano beni strumentali per lo Smart Working, intanto parte il bonus di aprile.
Brusco calo del fatturato per i commercialisti durante il lockdown: tra le cause la cessata attività di molte imprese clienti.
Stipulare la giusta assicurazione è una scelta sempre più strategica per i professionisti: vantaggi, trend e risorse online per costruire la propria polizza su misura.
BNL sostiene i liberi professionisti in difficoltà: servizi e assistenza per la gestione delle richieste di liquidità.
Cassa Forense concede contributi per il pagamento dei canoni di locazione versati dagli studi legali tra febbraio e aprile.
Prestiti agevolati ai professionisti per fronteggiare l’emergenza Covid-19: fino a 50mila euro con prima rata di rimborso dopo un anno.
Le misure della Cassa Dottori Commercialisti a tutela di reddito e salute per i professionisti e le famiglie.
Interventi di integrazione al reddito più semplici e immediati, sospensioni fiscali su vasta scala per dare ossigeno a lavoratori e PMI: le proposte dei Professionisti.
Tre casse professionali hanno dato vita all’Associazione degli investitori responsabili: obiettivi e impegni.
Iperammoramento escluso per gli intermediari finanziari con contratti di leasing operativo: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Contributi ai commercialisti neo-iscritti alla CNPADC per acquisto o leasing di beni strumentali e per creare studi associati e società tra professionisti.
Agenzia Entrate sul Bonus 4.0 in Legge di Bilancio 2020: ai Professionisti solo il credito d’imposta al 6% sui beni strumentali, sostitutivo del super-ammortamento.
Niente flat tax per studi associati nè detassazione spese, paletti al Forfettario: critiche dalle professioni alla Legge di Bilancio e Decreto Fiscale, che penalizzano le Partite IVA.
Le figure chiave per rendere il negozio un punto di riferimento per il brand e per incrementare le vendite.
Nuova piattaforma digitale per Partite IVA dedicata alla libera professione in senso ampio: welfare, informazione e servizi su misura in un unico hub.
Trend positivo per le libere professioni in Italia, soprattutto per il settore socio-sanitario a vantaggio di laureati e dottorati.
Una fotografia del livello di digitalizzazione raggiunto in Italia dalle imprese in termini di mercati, dinamiche, e policy: trend e ostacoli in campo.
Il progetto Reviva, la startup milanese che punta ad aumentare la partecipazione alle aste da parte di potenziali acquirenti rendendoli più consapevoli.
Il consueto Hype Cycle di Gartner svela le tecnologie emergenti e le applicazioni più interessanti per il mercato.
Partite IVA in regime forfettario sotto scaglione medio di fatturato esenti da obbligo di fattura elettronica, dal 2020 esteso ai redditi alti: tutte le novità in arrivo sulla flat tax fino a 100mila euro.