Spese sanitarie: come sono indicate nel Modello 730-3

Risposta di Barbara Weisz

Pietro chiede:

In quale Rigo del 730-3 deve risultare il valore dell’importo in detrazione delle spese sanitarie riportate nel Rigo E1?

Premesso che il Modello 730-3 è sostanzialmente compilato da chi presta l’assistenza fiscale, per quanto riguarda l’indicazione delle spese sanitarie queste vanno riportate nel rigo E-1 e dovrebbero risultare dal rigo 38 (altre detrazioni).

Se invece si è ha scelto di rateizzare le spese sanitarie, la relativa indicazione è indicata nel rigo 136 del modello 730-3 (quadro “altri dati”).

In questo caso, nel rigo 136 del Modello 730-3 non vengono indicate solo le spese sanitarie indicate nel rigo E-1 della dichiarazione, ma il totale delle spese sanitarie indicate  nei righi E1, E2, E3.

Trova le indicazioni precise nelle istruzioni alla compilazione del Modello 730.

Ricordo molto brevemente che la detrazione per le spese sanitarie è al 19% dell’IRPEF e si applica per la parte eccedente l’importo di 129,11 euro. In sostanza, l’agevolazione spettante è pari al 19% della differenza tra il totale della somma spesa e la franchigia di 129,11 euro.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz