
Sono 15 i siti web segnalati dall’IVASS come portali irregolari che distribuiscono false polizze RC auto e assicurazioni causando non pochi problemi ai consumatori.
Come sottolinea l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, le polizze ricevute dai clienti attraverso questi servizi truffa sono false e i veicoli non sono realmente assicurati. L’IVASS raccomanda di valutare con cautela le offerte assicurative proposte online o per telefono, addirittura tramite WhatsApp, soprattutto se relative a polizze di durata temporanea.
Qui di seguito l’elenco dei siti segnalati come irregolari:
È sempre l’IVASS a sottolineare l’importanza di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti di assicurazione siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e presenti negli elenchi ufficiali, reperibili sul portale dell’Istituto.
È anche fondamentale tenere a mente che i pagamenti dei premi effettuati a favore di carte di credito ricaricabili o prepagate sono irregolari, così come i pagamenti effettuati a favore di persone o società non iscritte negli elenchi ufficiali.
Il Contact Center Consumatori dell’IVASS è attivo al numero verde 800-486661 dal lunedì al venerdì h. 8.30 – 14.30.