
Fine mercato tutelato gas e luce: le regole da gennaio 2024
Dal 10 gennaio 2024 i clienti domestici non vulnerabili escono dal mercato libero di luce e gas: come cambia la tariffa in bolletta dopo la maggior tutela.
Dal 10 gennaio 2024 i clienti domestici non vulnerabili escono dal mercato libero di luce e gas: come cambia la tariffa in bolletta dopo la maggior tutela.
In pensione con pochissimi contributi: tutte le deroghe alla legge Fornero e le opzioni previste dal sistema previdenziale italiano.
Le organizzazioni datoriali possono ancora aderire al protocollo del Decreto Flussi che semplifica l’ingresso in Italia di stagionali extra-comunitari.
Cedolino pensione INPS di ottobre 2023 online: come consultarlo e verificare gli aumenti per rivalutazione, rimborso IRPEF da 730 e arretrati 14esima.
Covid al lavoro: regole e situazione in Italia, ultime informazioni sui contagi nelle Regioni e obblighi per lavoratori positivi e loro contatti stetti.
APE Donna con pensione anticipata senza tagli e cumulo con la previdenza complementare per giovani nel contributivo puro: nuove ipotesi in Manovra 2024.
Anticipazioni sulla Mini IRES prevista dalla Riforma Fiscale: agevolazioni fiscali alle imprese che promuovono assunzioni stabili i investono.
Analisi d’impatto su posti di lavoro e stipendi degli sgravi per aziende e lavoratori: Decontribuzione Sud, Esonero Giovani e Taglio cuneo fiscale.
Esonero al 60% per assunzione NEET se in cumulo con il taglio del cuneo in busta paga, ridotto al 20% se con altre agevolazioni per il datore di lavoro.
L’INPS chiarisce per quali contratti si applica il taglio del cuneo fiscale in busta paga da luglio e dicembre e calcola lo sconto con il cumulo di bonus.
Dal 10 gennaio 2024 i clienti domestici non vulnerabili escono dal mercato libero di luce e gas: come cambia la tariffa in bolletta dopo la maggior tutela.
In pensione con pochissimi contributi: tutte le deroghe alla legge Fornero e le opzioni previste dal sistema previdenziale italiano.
Le organizzazioni datoriali possono ancora aderire al protocollo del Decreto Flussi che semplifica l’ingresso in Italia di stagionali extra-comunitari.
Cedolino pensione INPS di ottobre 2023 online: come consultarlo e verificare gli aumenti per rivalutazione, rimborso IRPEF da 730 e arretrati 14esima.
Covid al lavoro: regole e situazione in Italia, ultime informazioni sui contagi nelle Regioni e obblighi per lavoratori positivi e loro contatti stetti.
APE Donna con pensione anticipata senza tagli e cumulo con la previdenza complementare per giovani nel contributivo puro: nuove ipotesi in Manovra 2024.
Analisi d’impatto su posti di lavoro e stipendi degli sgravi per aziende e lavoratori: Decontribuzione Sud, Esonero Giovani e Taglio cuneo fiscale.
Copertura INAIL per ex beneficiari di Reddito di Cittadinanza e titolari di Supporto Formazione e Lavoro che partecipano ai Progetti di Utilità Collettiva.
Aumentano interessi e sanzioni sui contributi INPS dopo l’ennesimo rialzo di settembre dei tassi d”interesse BCE: i nuovi importi.
Pensioni di ottobre 2023 in pagamento dal 2 del mese, con importi maggiorati per chi riceve i rimborsi IRPEF o gli arretrati della rivalutazione.
Pagamento delle pensioni 2023: ecco tutte le date in calendario per chi riscuote in contanti alle Poste o ha l’accredito in banca.
Rivalutazione degli indennizzi per danno biologico erogati dall’INAIL dal 1° luglio 2023: ecco come si calcolano e quando vengono pagati gli aumenti.
Pensioni e part-time orizzontale o verticale: come si calcola l’importo dell’assegno e cosa cambia con un contratto di lavoro a tempo parziale.
SFL: ecco come sta andando il nuovo strumento di inclusione lavorativa e come funziona il Supporto per la formazione e il lavoro da 350 euro.
La retribuzione del lavoratore a lungo distaccato all’estero beneficia della tassazione agevolata anche in caso di trasferte occasionali in patria.
Per lo smart working da ottobre tornano le ordinarie procedure, ecco per chi invece vale la proroga fino al 31 dicembre.
Riscatto di laurea agevolato per la pensione: come funziona e come si calcola, quanto costa rispetto al riscatto ordinario e come fare domanda all’INPS.
Busta paga più ricca con il taglio del cuneo fiscale, pensioni in frenata nel post-Quota 100: le evidenze del Rapporto INPS 2023.
Il taglio del cuneo fiscale non tocca le pensioni e preserva il montante contributivo: come’è composto il cuneo e come funziona ai fini previdenziali.
Seconda tranche dell’indennità una tantum per la vacanza contrattuale: 700 euro in busta paga a settembre con il rinnovo CCNL dei Dirigenti del Terziario.