Occupazione in ripresa: le professioni richeste

di Noemi Ricci

Nonostante l'ISTAT registri un livello di disoccupazione stabile in Italia, le previsioni Gi Group fanno ben sperare il il prossimo semestre, in particolar modo per impieghi nella Green Economy

A pochi giorni dalla diffusione dei dati ISTAT sulla occupazione nella zona OCSE – dai quali emerge una disoccupazione dilagante (un giovane su quattro è senza lavoro) – l’Osservatorio di Gi Group rivela buone chances per gli under 25 per il prossimo semestre.

In particolare, buone prospettive per: impiegati nei Trasporti, addetti allo sportello, consulenti previdenziali, installatori di impianti solari e fotovoltaici, autisti certificati e addetti alla bollettazione.

Le previsioni di crescita occupazionale riguardano i settori Credito, Assicurazioni, Trasporti, Logistica, GDO e Green Economy ed Energia, quest’ultimo con stime di crescita occupazionale pari a +10%. Crescite nelle offerte di lavoro del +15% e +20% sono previste rispettivamente per il settore della Logistica e del Retail.

Notizie positive anche al Sud, dove le maggiori opportunità riguarderanno i mestieri verdi legati alle energie rinnovabili.

Per l’immediato futuro sembra quindi profilarsi una generale voglia di riscattarsi dalla crisi che ha caratterizzato lo scorso anno, che solo ora lascia intravedere i primi segnali concreti di ripresa.

Segnali incoraggianti anche per quanto riguarda la qualità dei lavori proposti, con una tendenza crescente nel proporre contratti più stabili. In particolare i contratti a tempo indeterminato sembrano essere in aumento nei settori ICT e farmaceutico.