Giovani agricoltori ascolani all’estero

di Redazione PMI.it

Le opportunità del bando EYE per giovani imprenditori valido anche per l’imprenditoria agricola.

Imprenditori agricoli

Erasmus per giovani imprenditori (EYE) rappresenta un’opportunità notevole per i giovani agricoltori che vogliono formarsi all’estero e apprendere nuove competenze grazie all’esperienza di un imprenditore europeo: la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli), sottolinea la validità del bando EYE anche per l’imprenditoria agricola.

=> Finanziamenti europei: Erasmus Giovani Imprenditori

Progetto EYE

Il programma EYE consente ai giovani imprenditori agricoli di lavorare all’estero fino a sei mesi, rafforzando attività e know-how e partecipando a un network europeo dedicato alle PMI, incentivando l’accesso ai nuovi mercati e avviando possibili partnership commerciali.

Finora sono circa 7400 gli imprenditori coinvolti e ammontano a 3700 gli scambi promossi nell’ambito dell’iniziativa.

=> Leggi tutte le news per le PMI delle Marche