Chi deve attestare il numero di notti svolte al fine del riconoscimento del requisito oggettivo L. Fornero per i lavori gravosi? Posso avvalermi di un apposito modulo?
Il datore di lavoro deve fornirle l’attestazione delle notti effettuate attraverso una specifica procedura.
Nel dettaglio, deve utilizzare il modello LAV-US per effettuare la comunicazione sul lavoro notturno, con cadenza annuale, all’Ispettorato del Lavoro e all’istituto previdenziale, fornendo a lei una copia di questo adempimento. Con questa documentazione lei può, ad esempio, chiedere la pensione anticipata INPS per lavoratori addetti a mansioni usuranti.
Nel modello LAV-US, il datore di lavoro indica il numero di giorni di lavoro notturno svolti. Tenga presente che l’invio di questo modulo è un obbligo, e il datore di lavoro inadempiente rischia multe da 500 a 1.500 euro. Quindi, non è lei a dover dichiarare il lavoro notturno, ma il suo datore di lavoro.
Se deve presentare domanda di pensionamento anticipato per lavoro usurante notturno, non deve quindi presentare uno specifico modulo all’INPS che attesti i turni di notte, perché l’istituto previdenziale, del 2007, ha già questo dato. Dovrà però allegare alla domanda il contratto di lavoro, da cui risulta che lei faceva turni notturni, e le buste paga, come previsto dal decreto ministeriale del Lavoro del 20 settembre 2017.
Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?
Chiedi all'espertoRisposta di Barbara Weisz