Crescita sostenibile: al via rete internazionale

di Anna Fabi

19 Giugno 2019 09:57

Rete internazionale per lo sviluppo sostenibile: protagonista l’Emilia-Romagna assieme a territori avanzati in termini di performance economica di Cina, USA, Africa, Francia e Germania.

Creare una rete operativa per favorire una crescita sostenibile che sappia guardare ai bisogni delle persone e delle comunità, del lavoro e delle imprese: questo l’obiettivo dell’alleanza siglata a Bologna tra Regione Emilia-Romagna, Cina, USA, Africa, Francia e Germania.

=> Sviluppo sostenibile: imprese in prima linea

Un’intesa volta ad attivare una collaborazione proficua relativa a diverse tematiche: big data e digitalizzazione, trasformazioni delle città, cambiamenti climatici e ambiente, welfare.

Il 14 giugno a Bologna è stata infatti firmata la dichiarazione “Regions for global sustainable development” che coinvolge sette regioni molto diverse – sia europee sia extraeuropee.

L’Emilia-Romagna è regista di questa operazione e già da diversi anni ha intensificato le proprie relazioni internazionali con alcuni territori che si caratterizzano proprio per essere avanzati in termini di performance economica, ricerca e produzione.

La rete, quindi, si propone di dare vita a una solida partnership tra regioni leader e condividere l’impegno a sviluppare nuove azioni che possano rappresentare un modello di riferimento per lo sviluppo globale e sostenibile anche di altri territori.

In particolare, la rete coinvolge lo Stato della California, la Provincia sudafricana del Gauteng, la Provincia cinese del Guangdong, il Land Hessen della Repubblica Federale di Germania, la Regione francese Nouvelle-Aquitaine e il Commonwealth statunitense della Pennsylvania.