
Economia circolare: Italia leader ma indietro sui RAEE
Italia prima tra le principali economie UE per circolararità e riciclo rifiuti, indietro per i RAEE: i dati del rapporto Circular Economy Network – Enea.
Italia prima tra le principali economie UE per circolararità e riciclo rifiuti, indietro per i RAEE: i dati del rapporto Circular Economy Network – Enea.
La CGIA studia un nuovo strumento per certificare la sostenibilità delle piccole imprese favorendone l’accesso al credito: si parte con un questionario.
I dati Istat sulla diffusione delle iniziative di sostenibilità tra le imprese del territorio nazionale, che puntano sulle fonti rinnovabili.
Il report “Sustainability Waves | ESG Italian Startups” di Cariplo Factory permette di tracciare un ritratto accurato delle startup sostenibili.
Al Forum ESG 2023 il punto sulle azioni necessarie per l’adozione di pratiche di sostenibilità nelle PMI: ecco i gap da colmpare e le proposte emerse.
Il mercato dello Smart Building ha effetti positivi dal punto di vista economico e occupazionale, avvicinandoci ai target green UE per il 2030 e 2050.
Fabio Barchiesi sulle sfide del Piano Strategico CDP, fortemente improntato sulla transizione energetica.
La UE approva un piano italiano da 450 milioni per investimenti in idrogeno rinnovabile ed energia elettrica green: sovvenzioni e bandi per le imprese.
Più tutele per i consumatori e vantaggi per le imprese che offrono prodotti veramente sostenibili: le nuove proposte UE per frenare il Greenwashing.
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
La direttiva UE sulle case green mette a rischio di svalutazione gli immobili e le garanzie sui mutui: analisi e proposte dal sistema bancario italiano.
Fondo Tematico Turismo: al via le richieste di finanziamento previste dall’Avviso per il Turismo Sostenibile: istruzioni, requisiti, modelli e link online.
Nuove regole UE sugli aiuti di Stato fino al 2025: più flessibilità per investimenti nella transizione green e più incentivi in tecnologie e rinnovabili.
Per le piccole e medie imprese nostrane, la sostenibilità resta sempre al centro dell’attenzione e degli investimenti. L’evidenza dai dati del Kaleidos Impact Watch di Banca Ifis.
L’autonomia energetica favorisce efficienza, risparmio e sostenibilità: l’offerta integrata Viessmann al servizio di strutture residenziali, commerciali e industriali.
Guida ai 17 obiettivi SDG definiti dall’ONU e osservati da governi e imprese per contribuire allo sviluppo sostenibile e promuovere una società migliore.
PMI italiane e transizione ecologica: profili ESG e finanza sostenibile: numeri e trend sui credito alle imprese italiane legato alla sostenibilità.
L’azienda propone la vendita di gift card e prodotti legati a specifici progetti di tutela ambientale: ogni acquisto ne finanzia un tassello.
La società cavalca la svolta green e propone una rivoluzione sostenibile nei processi di stampa, a tutto tondo: dati di mercato, iniziative e prodotti.
Criptovalute alla prova della sostenibilità ambientale: dalla proof of work alla proof of stake per ridurre l’impatto del mining basato su blockchain.