

La diffusione delle applicazioni web in azienda non conosce sosta.
In particolare, è l’integrazione del modello Saas (Software-as-a-Service) nelle strategie operative IT a conoscere una stagione di gloria, tanto che il mercato si sta adoperando per diversificare l’offerta per venire incontro a tutte le diverse esigenze d’impresa.
Dopo aver sperimentato internamente alla propria azienda il modello SaaS e aver fatto ampio uso delle funzionalità on-demand, anche Serena Software ha annunciato la prossima uscita della propria linea completa di soluzioni Software-as-a-Service.
Sarà infatti disponibile entro il prossimo mese il prodotto Serena Mariner, in modalità on-demand. La soluzione permetterà ad analisti aziendali di gestire l’intero portafoglio servizi, garantendo una visione globale e totale dello stato e delle metriche dei progetti.
L’offerta SaaS si compone del prodotto Business Serena Mashup Composer, disponibile on-demand, basato su un metodo drag and drop che consente di agevolare l’ingresso nello sviluppo dei Mashup.
Serena consente inoltre, sottoscrivendo un abbonamento mensile, di salvare e utilizzare le soluzioni sulla piattaforma on-demand per i Mashup.
È prevista, in ultimo, per la fine del 2008 l’uscita sul mercato della suite completa di strumenti per Agile Lifecycle Management e per la gestione dei progetti di Agile, mediante servizi on-demand da parte dei dipartimenti IT e ISV.