


Il Smart Manufacturing Summit 2025, in programma il 1 e 2 aprile presso Palazzo Giureconsulti a Milano, si prospetta uno degli eventi di riferimento per l’industria manifatturiera italiana, puntando i riflettori sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nei processi produttivi e sulla trasformazione del settore.
AI e manifattura: un binomio strategico
L’adozione dell’AI nel settore manifatturiero sta cambiando il modo in cui le imprese affrontano le sfide globali, come la scarsità di materie prime, la fluttuazione dei costi energetici e le tensioni geopolitiche.
La digitalizzazione e l’automazione avanzata stanno diventando elementi chiave per migliorare efficienza, sostenibilità e resilienza competitiva.
L’intelligenza artificiale può dunque rappresentare un alleato strategico per ottimizzare la gestione della produzione, incrementare la sicurezza informatica e sviluppare nuove competenze per il futuro del lavoro.
I temi chiave del Summit
L’evento sarà suddiviso in due giornate.
- 1 aprile: Tavola rotonda a porte chiuse, accessibile solo su invito, con i principali decision maker del settore;
- 2 aprile: Evento aperto al pubblico (previa registrazione) con interventi di esperti, presentazioni di case study e opportunità di networking.
I focus del Summit
- Interazione uomo-macchina: l’evoluzione della fabbrica aumentata;
- Cybersecurity industriale e protezione dei dati produttivi;
- AI e sostenibilità: come ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi;
- Nuove competenze per l’industria 4.0 e il futuro del lavoro;
- Best practice e case study internazionali sull’applicazione dell’AI nella manifattura.
Opportunità per leader dell’industria
Lo Smart Manufacturing Summit 2025 è pensato per CEO, CIO, Chief Digital Officer, Innovation Manager, Responsabili R&D, Produzione e Operations, oltre a rappresentanti della Pubblica Amministrazione, distretti industriali e centri di ricerca. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti del settore e scoprire le migliori strategie per affrontare il futuro dell’industria 4.0.
Per consultare il programma e iscriversi all’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: Smart Manufacturing Summit 2025.