
Prestiti alle imprese in calo: la classifica del credit crunch in Italia
In calo i prestiti bancari alle PMI italiane, tra aumento del costo del denaro e crisi della mMnifattura, tra le più colpite le Province di Trieste e Roma.
In calo i prestiti bancari alle PMI italiane, tra aumento del costo del denaro e crisi della mMnifattura, tra le più colpite le Province di Trieste e Roma.
Strategie per difendersi dagli attacchi cyber nel settore manifatturiero: focus sulle soluzioni di backup dei dati, ripristino e disaster recovery.
Indice PMI ai minimi in Europa, acquisti delle imprese manifatturiere in frenata assieme alla produzione industriale, per ora tiene l’export.
Report Nomisma, CRIF e CRIBS dedicato alle aziende manifatturiere che guidano il Paese, trainando lo sviluppo economico: focus nel Nord-Est.
Una gestione commessa trasversale a tutte le aree operative permette di snellire e razionalizzare il lavoro nelle PMI dell’Industria 4.0, affidandosi a soluzioni digitali dedicate.
Il sistema MRP è un valido alleato per le aziende dell’Industria 4.0, soprattutto se integrato al gestionale ERP: benefici e Applicazioni a misura di PMI.
Perché conviene integrare la gestione del controllo qualità nell’ERP e come attuarla sfruttando le potenzialità della App Tempo Zero QMS di NAV-lab.
L’integrazione tra sistemi ERP e MES si rivela strategica per le imprese del settore manifatturiero: vantaggi e soluzioni smart per l’Industria 4.0.
Bonus Export Digitale: guida al nuovo contributo per sostenere le microimprese nelle attività di internazionalizzazione: requisiti e beneficiari.
Trend positivo per le imprese manifatturiere di Milano, Monza Brianza e Lodi: in aumento fatturato e produzione.
Imprese manifatturiere italiane alle prese con i progetti in chiave Industria 4.0: trend, ambiti innovativi e investimenti.
Dal 25 marzo richiesta a sportello dei voucher internazionalizzazione per micro e piccole imprese: 20mila euro per inserire Temporary Export Manager (TEM).
Indice PMI per il manifatturiero italiano: imprese ottimiste, produzione e ordinativi in crescita ma la distribuzione penalizza costi e prezzi finali.
Il 4 maggio riparte tutta l’industria in senso stretto, made in Italy, edilizia e trasporti, fuori dal lockdown anche il commercio all’ingrosso funzionale: codici Ateco, regole e possibili restrizioni delle Regioni.
Talent Garden traccia la top ten delle professioni tech e la mappa nazionale delle competenze digitali più richieste in Italia: Milano capofila.
lperammortamento Industria 4.0, boom tra le PMI: il report di Confindustria sull’andamento dell’industria italiana 2019.
Cresce il numero delle imprese che crede nella trasformazione digitale e investe nella formazione delle risorse umane.
Riva 1920, da bottega artigianale a realtà innovativa che scommette su qualità, sostenibilità e giovani talenti: intervista a Maurizio Riva.
I Politecnici di Milano e Torino vincono il bando europeo per dare vita a una nuova Innovation Community sul Manufacturing.
Si evolve in ottica industria 4.0 il manifatturiero italiano, sempre più consapevole dell’importanza di investire in nuove tecnologie abilitanti, ma anche di investire in formazione e competenze.