Il Gruppo Vodafone ha annunciato un piano da 8,2 miliardi di euro per sviluppare i servizi di rete di nuova generazione. In Italia raddoppierà gli investimenti (3,6 miliardi in due anni) per reti e servizi a banda ultra larga mobile e fissa. Il piano Spring integra quanto già investe ogni anno (900 milioni)nel Paese in tecnologie, reti, infrastrutture e piattaforme evolute.
Da un lato Spring imprime dunque un'ulteriore accelerazione alla strategia per la banda ultra larga mobile di Vodafone, con l'obiettivo di estendere copertura e capacità delle reti 3G e 4G grazie a nuove generazioni di apparati e servizi all'avanguardia. Dall’altro spinge anche sullo sviluppo della rete in fibra FTTC (per 150 città ) con l'obiettivo di raggiungere entro il 2016 un quarto della popolazione italiana (6,4 milioni di famiglie e imprese). Questa strategia è anche una risposta aggressiva al perdurare della crisi economica che, a fronte di un contesto sempre più competitivo, sta determinando una riduzione dei ricavi nel settore TLC che richiede interventi importanti. Va sottolineato, infine, che la rete mobile di Vodafone è risultata prima per velocità media di download in base alle rilevazioni del primo semestre 2013 (campagna AgCom Misurainternetmobile), offrendo servizi 4G in 46 città e località turistiche, con banda larga mobile a 43,2 Mbps in circa 600 Comuni italiani.

Editoria: nuove regole contro la pirateria online
Sì dalla Camera al testo che tutela il diritto d’autore contro la pirateria online: stop ai siti illeciti, sanzioni economiche e reclusione fino a 3 anni.

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.
Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
