

Il Gruppo Vodafone ha annunciato un piano da 8,2 miliardi di euro per sviluppare i servizi di rete di nuova generazione. In Italia raddoppierà gli investimenti (3,6 miliardi in due anni) per reti e servizi a banda ultra larga mobile e fissa. Il piano Spring integra quanto già investe ogni anno (900 milioni)nel Paese in tecnologie, reti, infrastrutture e piattaforme evolute.
Da un lato Spring imprime dunque un'ulteriore accelerazione alla strategia per la banda ultra larga mobile di Vodafone, con l'obiettivo di estendere copertura e capacità delle reti 3G e 4G grazie a nuove generazioni di apparati e servizi all'avanguardia. Dall’altro spinge anche sullo sviluppo della rete in fibra FTTC (per 150 città ) con l'obiettivo di raggiungere entro il 2016 un quarto della popolazione italiana (6,4 milioni di famiglie e imprese). Questa strategia è anche una risposta aggressiva al perdurare della crisi economica che, a fronte di un contesto sempre più competitivo, sta determinando una riduzione dei ricavi nel settore TLC che richiede interventi importanti. Va sottolineato, infine, che la rete mobile di Vodafone è risultata prima per velocità media di download in base alle rilevazioni del primo semestre 2013 (campagna AgCom Misurainternetmobile), offrendo servizi 4G in 46 città e località turistiche, con banda larga mobile a 43,2 Mbps in circa 600 Comuni italiani.