Fastweb ha avviato i lavori per portare la propria rete in fibra ottica in 8 nuove città italiane. I servizi a banda larghissima per famiglie, aziende e professionisti saranno presto disponibili anche ad Ancona, Bari, Como, Palermo, Padova, Pescara, Reggio Emilia e Torino. Il programma prevedano di portare la fibra dalle centrali agli armadi stradali (cabinet) collocati vicino a casa dei clienti, con tecniche di scavo non invasive che permettono di minimizzare impatto ambientale e disagi per i cittadini. Fastweb=> banda ultralarga alle PMI contro il digital divide
Abitazioni e uffici rimarranno collegati con il cavo in rame. La nuova tecnologia sarà accessibile sia per nuovi clienti Fastweb che acquisteranno un servizio Internet di rete fissa a partire da oggi sia per chi è già cliente grazie ai nuovi modem Fiber Ready. I clienti Fastweb collegati alla fibra potranno fruire di un collegamento Internet di elevata qualità che consente di utilizzare più apparecchi contemporaneamente in casa senza rallentamenti della connessione ma anche di consultare il web in modo più rapido, guardare video di alta qualità , scaricare applicazioni in tempo reale, fare backup dei dati in rete, caricare in rete fotografie o filmati. Per offrire una soluzione di connettività sempre più efficiente per la sua clientela, Fastweb sta investendo 400 milioni di euro per espandere la propria rete in fibra ottica entro il 2014 in venti città , raggiungendo così altri 3,5 milioni che si aggiungono ai 2 milioni attuali. Attualmente la rete in fibra otticadel provider raggiunge le città di Milano, Roma, Genova, Bologna, Bari, Napoli, Brescia, Livorno, Monza, Pisa, Varese e Verona. FASTWEB => Advance, offerta TLC per il Business

Digitalizzazione PMI, analisi e proposte Huawei
Intervista ad Alexandre Grandeaux, CTO di Huawei Enterprise Italia: PMI alla sfida della digitalizzazione, come investire su tecnologie adeguate e talenti.

Le nuove professioni del Metaverso
Ecco le 7 professioni destinate ad acquisire importanza per le aziende che scelgono di investire sul Metaverso.

Pagamenti INPS: come consultarli online per pensioni e prestazioni
Guida al servizio online INPS per la verifica dello stato di un pagamento di prestazioni dirette come pensioni, disoccupazione e sostegni al reddito.
Da crisi a sostenibilità: 3 strategie per le PMI
Carlo Giorgi, EMEA SMB Director di AWS (Amazon Web Services), ci illustra tre strategie per rendere l’azienda più sostenibile.
Cybersecurity e PMI: checkup e analisi dalle Camere di commercio
Dai PID – Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio arrivano nuovi servizi per valutare lo stato di rischio cyber delle PMI e mettere in atto strategie preventive efficaci.
Chat GPT si rinnova, funzionalità AI nelle app di lavoro
Chat GPT4 entra nel mondo del business e della finanza con funzionalità evolute, Google e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle app.
Ransomware: quando il riscatto pagato è deducibile
In quali casi il riscatto pagato in caso di attacco ransomware rientra tra le spese deducibili? L’Agenzia delle Entrate chiarisce requisiti e procedura.
UE: fibra ottica per gli edifici e 5G pubblico entro il 2030
Commissione UE, proposta per dotare tutti gli edifici nuovi o ristrutturati entro il 2030 di infrastrutture per la fibra ottica, con accesso pubblico al 5G.
