
Retribuzioni in Italia: i trend e il confronto con l’Europa
L’andamento delle retribuzioni in Italia, confrontato con quello dei Paesi della zona Euro: come sono cambiati i salari e il potere di acquisto.
12 schede
L’andamento delle retribuzioni in Italia, confrontato con quello dei Paesi della zona Euro: come sono cambiati i salari e il potere di acquisto.
12 schede
Per i comparti bancario e assicurativo gli stipendi sono di molto superiori alla media nazionale a tutti i livelli gerarchici: classifiche, numeri e trend del mercato retributivo italiano.
La crescita che caratterizza il settore del turismo non si riflette positivamente sulle retribuzioni, che restano inferiori alla media nazionale.
Come leggere la busta paga: netto, competenze, livello di inquadramento, CCNL, salario fisso, elementi variabili, trattenute, addizionali IRPEF.
Conte annuncia la legge sul salario minimo: da capire se di 9 euro l’ora come da Ddl M5S o con minimo tabellare nei CCNL come da proposta Pd, caldeggiata anche da imprese e sindacati.
La Cassazione conferma: il tempo impiegato dagli infermieri per indossare la divisa da lavoro deve essere retribuito autonomamente.
Limiti alla legittimità normativa degli annunci di lavoro a titolo gratuito o simbolico: regole e sentenze di cassazione sugli obblighi di compenso.
Come calcolare lo stipendio netto partendo dalla retribuzione lorda, per lavoratori dipendenti, collaboratori o Partite IVA.
Salario minimo a 9 euro disallineato rispetto alla media OCSE, rischia di depotenziare contrattazione e welfare: il parere di Confindustria e Rete Imprese Italia.