
Gender pay gap, nuova legge europea
Direttiva UE per la parità salariale di genere: nuove regole su retribuzioni e colloqui di lavoro ed i numeri sul gender pay gap in Europa.
Direttiva UE per la parità salariale di genere: nuove regole su retribuzioni e colloqui di lavoro ed i numeri sul gender pay gap in Europa.
Focus sulle disparità di genere in tema di occupazione, welfare, retribuzioni e importo della pensione: per le donne è ancora una strada in salita.
Aggiornate le retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori distaccati all’estero, ai fini del calcolo dei contributi da versare: tabelle in GU.
Rinnovo Contratto Metalmeccanici per Stellantis, Iveco, Cnhi e Ferrari: aumenti da subito in busta paga, rivalutazioni e benefit per 4300 euro in due anni.
Detrazioni da lavoro dipendente, istruzioni e regole per il calcolo d’imposta in busta paga in base a scaglioni e sgravi IRPEF.
Scaglioni e aliquote IRPEF e calcolo stipendio: come incidono tasse e detrazioni e come si arriva al netto partendo dal lordo, esempi pratici.
La Legge di Bilancio introduce un bonus pari all’1,5% dello stipendio per i dipendenti pubblici nel 2023, in aggiunta all’indennità di vacanza contrattuale.
Guida alla tredicesima mensilità dello stipendio in busta paga: cosa fare se la gratifica di fine anno non arriva entro la data stabilita per legge.
Report ILO: nel 2022 gli stipendi in Italia sono più bassi del 12% rispetto al 2008 in termini reali, in coda alle economie avanzate del G20.
Calcolo delle ore lavorate e stipendio netto: come funziona il legame tra le due variabili della retribuzione e come valutarne l’impatto sulla busta paga.
Pagamento della tredicesima anticipato per molti lavoratori: ecco le date dell’accredito a dicembre 2022 per pensionati e dipendenti pubblici e privati.
La classifica retributiva delle Regioni e Province italiane conferma il gap tra Nord e Sud e rilancia il ruolo chiave del PNRR: JP Geography Index 2022.
ISTAT, vola ancora l’inflazione a ottobre 2022: +3,4% in un solo mese, crolla il potere d’acquisto di stipendi e pensioni rispetto ai prezzi al consumo.
In scadenza l’esonero contributivo ai dipendenti fino a 2692 euro lordi al mese: stop a maggiorazione INPS in busta paga dalle competenze di gennaio 2023.
Verso la rivalutazione delle retribuzioni contrattuali degli operai agricoli: avvio delle rilevazioni provinciali per l’aggiornamento contrattuale 2023.
Ok alla salario minimo nella UE: tetto minimo o copertura nella contrattazione collettiva, Italia in regola ma il tema è in campagna elettorale.
Cresce la richiesta di professionisti tech, i meglio pagati sul mercato grazie alle competenze acquisite sul campo: come individuarli e trattenerli.
Classifica dei migliori paesi per parità di genere nelle retribuzioni in rapporto agli stipendi e al costo della vita: studio Blacktower.