
Proroga del Modello 770 al 10 dicembre
Rinvio al 10 dicembre 2020 per la presentazione del Modello 770 con le ritenute applicate dai sostituti d’imposta nell’anno 2019: proroga causa Covid.
Per sostituto d’imposta si intende una figura (pubblica o privata) giuridicamente riconosciuta che opera sostituendo del tutto o in parte il contribuente nei rapporti con gli enti preposti al monitoraggio e la ricezione degli oneri fiscali dovuti dallo stesso. Quindi opera trattenendo le imposte dovute direttamente dai compensi o altre fonti di reddito versandole poi alle casse dello Stato. In questa sezione trovi tutte le informazioni e gli aggiornamenti relativi alle scadenze fiscale e le novità che riguardano il sostituto di imposta.
Rinvio al 10 dicembre 2020 per la presentazione del Modello 770 con le ritenute applicate dai sostituti d’imposta nell’anno 2019: proroga causa Covid.
In scadenza la presentazione del modello 770/2020, tra le novità l’obbligo di indicare utili e proventi equiparati: termini, novità e istruzioni.
Sostituti d’imposta: conguaglio IRPEF con la busta paga di luglio e casi particolari di rimborso più alto delle tasse o superiore a 4mila euro.
Dall’Agenzia delle Entrate i codici tributo per i datori di lavoro che compensano l’aumento di stipendio ai dipendenti fino a 100 euro dal primo luglio.
Salvaguardia del Bonus Renzi da 80 euro o del trattamento integrativo da 100 che lo sostituisce dal primo luglio in busta paga per i dipendenti penalizzati dall’emergenza Covid.
Guida alla Certificazione Unica (CU 2020) con riferimento alle somme e i compensi corrisposti ai contribuenti minimi e forfettari.
10 schede
Un mese in più di tempo per l’invio della CU 2020 al Fisco e per la consegna al lavoratore, le nuove scadenze per i sostituti d’imposta nel decreto liquidità imprese.
Sanzioni ai sostituti d’imposta se la Certificazione Unica contiene errori: importi caso per caso e calendario delle scadenze per esercitare il ravvedimento operoso.
Nessuna ulteriore proroga per la trasmissione al Fisco e ai lavoratori del Modello CU 2020, con la Certificazione Unica di redditi e ritenute: scadenza il 31 marzo 2020.
Coronavirus: sospensione immediata in zona rossa Covid-19 alle attività di recupero debiti tributari, alle cartelle di pagamento e alle ritenute su redditi da lavoro.
CU 2020: istruzioni INPS sui compensi erogati a titolo di fringe benefit e stock option al personale cessato nel 2019 ai fini delle Certificazioni Uniche.
Guida completa alla Certificazione Unica 2020: tutti i modelli e le istruzioni di compilazione, le novità su agevolazioni e detrazioni, il calendario delle scadenze di consegna e invio.
Scadenza il 31 ottobre per l’invio del 770/2019 da parte dei sostituti d’imposta, fra le novità i flussi separati senza intermediario: guida all’invio.
Comunicazione all’INPS dei pensionati che rinunciano o modificano le detrazioni da lavoro dipendente: procedura online e domande periodo d’imposta 2020.
La società non residente senza stabile organizzazione in Italia non è sostituto d’imposta: i chiarimenti sugli adempimenti da parte dei soggetti esteri.
Rimborsi fiscali da 730: le istruzioni delle Entrate su comunicazioni dei dati contabili per i conguagli ai sostituti anche attraverso CAF e intermediari.
Assistenza fiscale, al via il servizio online INPS per la verifica da parte dei contribuenti dei conguagli fiscali risultanti dal modello 730/4.
Ultimo giorno per chi invia il modello 730 tramite sostituto d’imposta, impresa o ente previdenziale: regole, procedura, documenti, alternative per i ritardatari.
Guida dettagliata INPS alle modalità di rilascio della Certificazione Unica 2019 con modalità alternative al canale telematico.