
Pensioni in Legge di Bilancio, proroghe e modifiche in arrivo
Il Governo si prepara a inserire nella Legge di Bilancio 2023 la proroga di Opzione Donna e APE Sociale modificando Quota 102: pensioni in Manovra.
Il Governo si prepara a inserire nella Legge di Bilancio 2023 la proroga di Opzione Donna e APE Sociale modificando Quota 102: pensioni in Manovra.
Meloni in Parlamento: in Legge di Bilancio 2023 prorogate Opzione Donna, Quota 100-102 e APE Sociale in vista di una successiva riforma pensioni.
Pensioni: Opzione Uomo con ricalcolo contributivo (come Opzione Donna) taglierebbe troppo l’assegno, rispunta la Quota 41 ma con un requisito di età.
Riforma Pensioni, allo studio del Governo Meloni c’è la nuova Opzione Uomo, con analogo meccanismo dell’Opzione Donna: ecco tutte le anticipazioni.
Riforma Pensioni: ultimi mesi per agganciare Quota 102, da gennaio 2023 si torna ai requisiti Fornero, occhi puntati sulle scelte del nuovo Governo.
Finestre mobili per la pensione: requisiti e regole sulla decorrenza per tutte le forme di uscita dal mondo del lavoro.
Come funziona la pensione anticipata contributiva, chi può accedervi, quali vincoli prevede, quali penalizzazioni e i criteri per capire se conviene.
Riforma Pensioni nei programmi elettorali: ecco le proposte dei partiti, da cui emerge la volontà trasversale di rendere almeno strutturale Opzione Donna.
Riforma Pensioni in Legge di Bilancio 2023 ostacolata dall’aumento dell’inflazione che assorbe risorse: sempre più lontana dai programmi elettorali.
La Riforma Pensioni diventa oggetto di campagna elettorale: subito prime misure per la tutela dei redditi e poi rivalutazione 2023 per l’inflazione.
Era già a rischio per le altre priorità economiche ma Draghi l’aveva inserita entro fine legislatura: la Riforma Pensioni vera e propria slitta al 2023.
Riforma Pensioni 2023, ministro Orlando: serve la proroga Opzione Donna e APE Sociale e l’estensione strutturale della pensione anticipata gravosi.
Riforma Pensioni: valutazione a confronto dei costi delle tre proposte INPS per la flessibilità in uscita a partire dai 63 anni.
Lavoro, economia, pensioni: incontro con il premier Mario Draghi per rilanciare i redditi e tutelare gli italiani con un nuovo patto sociale.
Riforma delle Pensioni 2023 al countdown: il CNEL illustra le sue proposte per eliminare le disuguaglianze e superare i limiti del contributivo.
Pensione a 62 anni per dipendenti di PMI in crisi: anticipazioni sul decreto attuativo dello scivolo per lavoratori che entro il 2024 maturano la pensione.
Riforma Pensioni 2023: nuove proposte politiche riaccendono il dibattito, in vista della NaDEF di settembre e della Legge di Bilancio di fine anno.
Riforma Pensioni: i Consulenti del Lavoro propongono Quota 100/102 senza requisiti minimi, con parziale ricalcolo contributivo o riduzione dell’assegno.
Quota 41, pensione anticipata 64 anni con calcolo contributivo o taglio pensione, sconti per donne e gravosi: nuove posizioni sulla Riforma Pensioni 2023.