
Riforma Pensioni: le nuove proposte per il 2023
Riforma Pensioni 2023: nuove proposte politiche riaccendono il dibattito, in vista della NaDEF di settembre e della Legge di Bilancio di fine anno.
Riforma Pensioni 2023: nuove proposte politiche riaccendono il dibattito, in vista della NaDEF di settembre e della Legge di Bilancio di fine anno.
Riforma Pensioni: i Consulenti del Lavoro propongono Quota 100/102 senza requisiti minimi, con parziale ricalcolo contributivo o riduzione dell’assegno.
Quota 41, pensione anticipata 64 anni con calcolo contributivo o taglio pensione, sconti per donne e gravosi: nuove posizioni sulla Riforma Pensioni 2023.
Opzione Donna per lavoratrici dipendenti e autonome col requisito dei 35 anni di contributi: finestre mobili e decorrenza pensione nel 2022 e 2023.
7 schede
Riforma pensioni: i sindacati chiedono di inserire nella riforma pensioni 2023 un taglio delle tasse e l’indicizzazione degli assegni pensionistici.
Ultime novità per la pensione dei lavoratori precoci 2022 in attesa di una Riforma Pensioni che potrebbe potenziarla in termini di beneficiari e scadenze.
Il Governo invita i Sindacati a un confronto permanente su lavoro, caro prezzi, pensioni e fisco: nuovo vertice con le imprese dopo Pasqua.
Riforma Pensioni 2022: analisi delle proposte di Governo e dei Sindacati sul tavolo e la stima dei costi a confronto per l’uscita anticipata dal 2023.
Riforma Pensioni: verso un nuovo vertice tra Governo e Sindacati dopo la richiesta di un tavolo di confronto su numeri del DEF e flessibilità in uscita.
Il DEF 2023 dovrebbe incamerare la riforma pensioni ma non c’è l’accordo con i sindacati: la posizione del Governo, le tempistiche e le anticipazioni.
Riforma Pensioni in stallo, il piano B del Ministro Orlando è l’Opzione Donna strutturale o con proroga lunga: le novità sul dibattito politico e tecnico.
La Direttiva 28/2022 del Ministero del Lavoro annovera la Riforma delle Pensioni tra gli obiettivi da raggiungere entro fine anno: flessibilità ed equità.
Per un sistema pensionistico sostenibile serve una riforma coordinata con il mercato del lavoro: più previdenza e anzianità contributiva senza scatti.
Riforma Pensioni: uscita anticipata a 64 anni ma con ricalcolo contributivo o decurtazioni dell’assegno: ipotesi di Governo respinta dai Sindacati.
Riforma pensioni, ultime novità di febbraio 2022: in calendario un appuntamento tecnico a metà mese e uno politico nei giorni successivi, le anticipazioni.
Riforma Pensioni: in attesa di nuovi requisiti 2023, ecco chi ha diritto nel 2022 alla pensione anticipata per categorie protette e lavoro precoce.
Riforma pensioni: il Governo ha rinviato il vertice con i Sindacati in attesa di un nuovo passaggio tecnico sulla flessibilità in uscita: i prossimi step.
Riforma pensioni, prosegue il negoziato: proposta di bonus previdenziali per giovani e donne, in attesa di sciogliere il nodo della flessibilità in uscita.