
Fatturazione elettronica, chiarimenti e specifiche
Aggiornamenti delle specifiche tecniche e nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sulla procedura di fatturazione elettronica B2B.
Aggiornamenti delle specifiche tecniche e nuove indicazioni dall’Agenzia delle Entrate sulla procedura di fatturazione elettronica B2B.
Obbligo di POS ancora senza sanzioni applicabili per chi non accetta pagamenti con carte: dopo la bocciatura della soluzione normativa da parte del Consiglio di Stato si attende un provvedimento del Governo.
Proroga scheda carburante a fine 2018 con doppio binario e-fattura: pronto un emendamento alla legge di conversione del Decreto Alitalia.
Come funziona il credito d’imposta al 50% previsto per i benzinai sulle cessioni di carburante, che dal primo luglio 2018 prevedono l’obbligo di e-fattura: circolare Entrate.
Vademecum sull’abolizione della scheda carburante in vigore dal 1° luglio 2018: tutto quel che c’è da sapere per la deduzione costi di rifornimento IVA.
Il bancomat è il metodo di pagamento elettronico preferito dagli italiani ma il contante resiste, soprattutto tra i giovani e al Sud: Osservatorio sulle modalità di acquisto in Italia.
I chiarimenti del Fisco in merito al nuovo obbligo di pagamento tracciabile e di fatturazione elettronica per la fruizione delle agevolazioni per le partite IVA e le flotte aziendali previste in caso di acquisto di carburanti con buoni benzina.
Carburanti: deduzioni e detrazioni possibili anche se pagano dipendenti/amministratori: i chiarimenti del Fisco.
Pompe di benzina a rischio caos: gestori di impianti e agenti di commercio chiedono una proroga per la fatturazione elettronica sui rifornimenti al posto della scheda carburante, abolita dal primo luglio 2018.
Alternativa a carte di credito e di debito per il pagamento carburante delle flotte aziendali: la proposta DKV Euro Service in vista delle nuove regole in vigore da luglio.
Obbligo di pagamenti elettronici senza deterrenti: per il Consiglio di Stato la mini-sanzione per mancanza di POS non ha la copertura costituzionale perchè la norma primaria non ne fissa i criteri.
Flotte aziendali: i mezzi di pagamento validi per ottenere le deduzioni e le detrazioni per l’acquisto di carburanti nel 2018.
Conto alla rovescia per l’addio ufficiale alla scheda carburante e per l’entrata in vigore dell’eFattura B2B: problematiche e soluzioni evidenziate dal tavolo tecnico.
Crescono i pagamenti digitali via pc e tablet e le tecnologie contactless per le carte di credito: l’andamento 2018 e i trend futuri nella ricerca Osservario PoliMi.
Le novità del sistema digitale dei pagamenti pubblici: pagamenti online per multe, bollo auto, voucher INPS.
Trasferte di lavoro: programma Visa per una migliore esperienza di viaggio in tutte le sue fasi, sfruttando tecnologie innovative e credenziali uniche.
Fintech, open banking e PS2 risidegnano lo scenario corrente e futuro dei pagamenti elettronici: l’analisi di Paolo Marizza* sui modelli di business e di consumo nell’era della sharing economy e della fiducia distribuita alimentata dalle nuove tecnologie.
Investimenti in Bitcoin e obblighi antiriciclaggio: al via il monitoraggio ministeriale e, in vista del decreto, anche la consultazione pubblica.
Soluzioni tecnologiche su misura per la gestione di crediti commerciali e finanziamento alle PMI: analisi Assifact-Politecnico di Milano su Factoring e Fintech.
CFO e dipendenti chiedono alle aziende di puntare sulle Fintech per risparmiare tempo, ridurre gli sprechi e limitare lo stress.