
Risorse per la liquidità delle imprese calabresi
La Regione Calabria stanzia fondi per favorire il riequilibrio finanziario delle imprese locali.
La Regione Calabria stanzia fondi per favorire il riequilibrio finanziario delle imprese locali.
Imprese e giovani talenti si incontrano a Cosenza il 24 giugno: quinta edizione del Carrer Day promosso dal network Brain at Work.
Voucher e contributi a fondo perduto alle nuove imprese e agli aspiranti imprenditori della Provincia di Vibo Valentia.
Operativo il Bando per l’Efficienza Energetica nelle Regioni Convergenza: finanziati gli investimenti volti a ridurre i consumi energetici delle unità produttive in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Esenzioni fiscali e contributive a favore delle PMI situate nelle ZFU di Campania e Calabria: ecco i Comuni ammessi e come partecipare al bando.
Tre nuovi bandi in Calabria: incentivi alle PMI che investono nell’innovazione, sostento a start-up e spin-off e a favore dei progetti di ricerca e sviluppo in aggregazione con i Poli innovativi.
Accordo tra la CCIAA di Vibo Valentia, Artigianfidi Calabria e Cofidi per favorire la concessione di garanzie sui prestiti delle microimprese.
La Cgia di Mestre rende note le cifre sul lavoro nero nella penisola: le Regioni del Sud sono le più colpite, con la Calabria in cima alla lista.
Incentivi per la creazione di nuove imprese dalla Camera di Commercio di Vibo Valentia: formazione e voucher fino a 6mila euro.
Sostegno alle imprese calabresi per la promozione di percorsi formativi a favore dei titolari e dei dipendenti.
Incentivi per la formazione continua ai lavoratori delle PMI calabresi: previsti contributi fino all’80% delle spese sostenute.
La CCIAA di Cosenza promuove la costituzione di fondi di rischio per agevolare le imprese nell’accesso al credito.
Al via la “dote occupazionale” per i giovani laureati calabresi: incentivi fino a 20mila euro per le assunzioni a tempo indeterminato.
A breve sarà pubblicato il nuovo Bando INAIL 2013 per le PMI della Provincia di Reggio Calabria: incentivi in conto capitale per progetti di sicurezza sul lavoro.
Siglata la Convenzione Sostegno allo Sviluppo della Provincia di Reggio Calabria: un’opportunità per le micro e piccole imprese del territorio.
Proposta a favore delle imprese e delle popolazioni colpite dal sisma in Calabria: sospendere temporaneamente le tasse e i tributi regionali.
Appello della Regione Calabria al Ministro Elsa Fornero: che il Gioverno sblocchi le risorse per dare modo all’INPS di pagare i lavoratori in Cig.
Accordo tra FinCalabra e Banca Carime SpA per l’accesso al credito delle imprese: finanziamenti a tassi agevolati.
Al via il bando della Regione Calabria a favore delle imprese che assumono: contributi in conto interesse e incentivi fino a 3mila euro.
Accordo tra Agenzia Entrate e Regione Calabria per fornire assistenza ai contribuenti nella gestione delle imposte IRAP e IRPEF.