
Lavoro: le imprese italiane tagliano benefit e bonus
Imprese italiane restie a concedere benefit aziendali o bonus per la produttività ai dipendenti nel primo semestre 2012: in tempo di crisi è più difficile investire nelle risorse umane.
Imprese italiane restie a concedere benefit aziendali o bonus per la produttività ai dipendenti nel primo semestre 2012: in tempo di crisi è più difficile investire nelle risorse umane.
Il contratto di compartecipazione degli utili aziendali presenta interessanti vantaggi sia per i dipendenti che per i datori di lavoro: quadro normativo retribuzione, pro e contro.
“I soldi non danno la felicità” per i lavoratori d’Italia che, insoddisfatti in azienda, richiedono non soldi ma servizi: ricerca AstraRicerche – Edenred sul benessere aziendale per i dipendenti di imprese italiane.
Per la mansione di amministratore di società viene riconosciuto un compenso in danaro (che a sua volta può essere fisso o rapportato agli utili prodotti dalla società ) o in natura quali fringe benefit. Secondo quanto disposto dall’articolo 2432 del codice civile la partecipazione agli utili eventualmente spettante agli amministratori deve essere calcolata sugli utili netti […]
In flessione l’Indice di Fiducia dei lavoratori dipendenti in Italia, che passa dai 36 punti di giugno ai 34 di settembre. Un maggiore ricorso a strumenti come la continuità professionale potrebbe aiutare