
Finanziamenti PMI 2023: prestiti agevolati dai Confidi
Finanziamenti agevolati 2023 dei Confidi a favore delle MPMI di tutti i settori economici, 80% a tasso zero fino a100mila euro: requisiti e beneficiari.
Finanziamenti agevolati 2023 dei Confidi a favore delle MPMI di tutti i settori economici, 80% a tasso zero fino a100mila euro: requisiti e beneficiari.
Finanziamenti a tasso zero per le PMI e i Professionisti vittime di mancati pagamenti per insolvenza fraudolenta: requisiti e procedura di domanda.
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy firma un decreto che rifinanzia vecchi contratti di sviluppo e apre un nuovo bando: regole e domande.
Incentivi per la Digital Transformation delle PMI: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto dal MiMIT, risorse ancora disponibili.
Per le PMI, un nuovo strumento per ottenere un prestito in 5 minuti: il Credit Engine di e-bilty e l’analisi del mercato nell’intervista a Carlo Panella.
Online le graduatorie di ricevibilità relative al bando ISMEA Investe a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare.
Dal 6 aprile al via le domande per accedere alla Sezione Speciale del Fondo di garanzia per le PMI: spazio a società veicolo con basket bond e MidCap.
Al via le domande a Invitalia per l’incentivo Hard-To-Abate (HTA): contributi per attivare piani di decarbonizzazione industriale nei settori inquinanti.
Nuovi investimenti di capitale di rischio per sostenere l’innovazione digitale e green di Startup e PMI: al via l’accesso ai due Fondi finanziati dal PNRR.
Fondo Tematico Turismo: al via le richieste di finanziamento previste dall’Avviso per il Turismo Sostenibile: istruzioni, requisiti, modelli e link online.
Incentivi e finanziamenti Invitalia per l’imprenditoria e il lavoro femminile: guida alle misure già disponibili e anticipazioni su quelle in arrivo.
Calcolo del piano d’ammortamento di un finanziamento: ecco un modello pronto da scaricare ed il tutorial per simulare un prestito a rate costanti.
È attiva l’edizione 2023 del Fondo EUIPO, che finanzia la protezione della proprietà industriale: al via i voucher a beneficio delle PMI.
Lending crowdfunding per finanziare l’economia reale con fli investimenti dei piccoli risparmiatori: come si guadagna con questa formula di crowdfuning.
Bando BIT INAIL concede fino a 140mila euro alle Startup e MPMI che presentano progetti di innovazione tecnologica, domande entro il 13 febbraio.
Guida alle misure del PNRR con bandi ancora aperti che erogano agevolazioni alle imprese: ecco i progetti delle PMI finanziabili con fondi UE.
5 schede
Incentivi imprese femminili: per chi non trova finanziamenti, vengono in aiuti contributi, prestiti e sovvenzioni messe a disposizione dello Stato.
Finanza e sostenibilità si incontrano nel nuovo incentivo riconosciuto dal Ministero dello Sviluppo Economico: in cosa consiste e come accedervi.
Nuovi finanziamenti ISMEA per l’agricoltura femminile e giovanile, mutui a tasso zero e contributi a fondo perduto, domande dal 10 novembre 2022.
Volksbank guida le PMI impegnate nella transizione ESG, con strumenti di valutazione del proprio score e percorsi mirati verso la sostenibilità.