
Futurae: sostegno alle imprese migranti
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Iniziative camerali per formare e accompagnare nei primi passi gli aspiranti imprenditori migranti: al via il progetto Futurae.
Lavoratori frontalieri e pendolari, trasporto merci, smart working, riunioni, attività commerciali, ricreative e sportive: regole e procedure nel Decreto Coronavirus.
Parole chiave e strategie per la crescita del business delle piccole e medie imprese: innovazione e diversificazione.
Regioni e province valutate sulla base del livello di soddisfazione di PMI e professionisti e sulle criticità relative all’avvio di un’impresa.
Dalla domanda al rilascio del visto e del permesso di soggiorno per aspiranti imprenditori innovativi stranieri che aderiscono al programma Italia Startup Visa: valutazione in 30 giorni.
NASpI detassata IRPEF se percepita una tantum e investita in cooperativa come soci lavoratori: novità in Manovra 2020 e analisi dei Consulenti del Lavoro.
Dopo esserci chiesti perché scrivere un business plan, la domanda seguente è ovviamente cosa scrivere nel business plan?.
Guida Startup è la nuova piattaforma ideata per supportare chi vuole fare impresa in Italia, con una mappa dei potenziali partner e tanti consigli.
Economia carceraria: quando il reinserimento nel mondo lavorativo produce ricchezza per il Paese e per le persone. L’esempio del Pub& Shop “Vale la Pena”.
Fotografia dell’imprenditoria giovanile in Italia: un under 35 su dieci si sposta dal Sud al Nord per avviare una nuova impresa.
La banca Qonto e la piattaforma di servizi legali online LexDo.it supportano le Startup e le nuove Srl nell’apertura in poche ore della società e del conto aziendale.
Resto al Sud Hackathon Tour: percorso in 4 tappe presso le università italiane alla ricerca di idee imprenditoriali da finanziare per lo sviluppo del Mezzogiorno.
Al via il corso di formazione gratuito destinato agli over 30 che vogliono intraprendere una carriera da liberi professionisti o imprenditori.
Capire le esigenze dei clienti, guardarsi con gli occhi del mercato, sviluppare una relazione umana: magari meno soluzioni, ma con più attenzione e comprensione.
Corso di formazione gratuito a Prato per over 30 interessati ad avviare un progetto d’impresa o di lavoro autonomo.
Valutare il reale valore della propria azienda imparando a misurare anche gli asset intangibili: il miglior posizionamento di mercato sarà il primo risultato.
Le microimprese italiane danno lavoro a quasi 7,6 milioni di cittadini: settori trainanti e panoramica regionale.
Storie ed errori dei founder, per imparare a rialzarsi dopo un fallimento: a Campus Party Italia abbiamo intervistato Startup Geeks e scoperto la loro community.
Il 70% delle startup fallisce per incomprensioni tra soci in affari: ecco come scegliere il business partner ideale in dieci passi.
11 schede
Il valore aggiunto generato dalle imprese di industria e servizi cresce del 4,8%, risultati superiori alla media nelle PMI, spiccano le eccellenze del Made in Italy e del Sud: report ISTAT.