
Liquidazione: omissione IVA non sempre reato
Il mancato pagamento IVA in fase d liquidazione societaria non è reato se non ci sono in bilancio i soldi per il versamento: sentenza di Cassazione.
Il mancato pagamento IVA in fase d liquidazione societaria non è reato se non ci sono in bilancio i soldi per il versamento: sentenza di Cassazione.
Redditività in calo e fatturato in stallo, così come la ripresa, ma le aziende italiane restano solide: il Rapporto Cerved PMI 2019.
A Milano un evento di approfondimento gratuito dedicato alla gestione dell’allerta nella crisi d’impresa.
Agevolazioni Industria e Formazione 4.0, incentivi per la sostenibilità, correttivi alla riforma sulla crisi d’impresa: le anticipazioni nel DEF sulle misure per le imprese in manovra 2020.
Con il Fondo Workers BuyOut prestiti agevolati ai dipendenti delle imprese in difficoltà per assumerne la conduzione in forma cooperativistica.
Più tutele in gestione separata e nuova validità ISEE, crisi aziendali: non solo contratto riders e misure salva crisi aziendali ne Decreto lLavoro in Gazzetta.
Nuove tutele per riders e parasubordinati nel decreto lavoro e crisi di imprese approvato ad agosto e verso la Gazzetta Ufficiale.
Al via in Lazio un’unica cabina di regia per attirare investimenti, sostenere le imprese e prevenire le crisi tutelando i posti di lavoro.
Il CdM ha approvato il decreto che contiene misure a tutela dei rider e degli iscritti alla Gestione Separata e norme per specifiche imprese in crisi.
Più tutele per per i rider, novità per gli iscritti alla gestione separata INPS, salva Whirlpool: le novità in arrivo con il decreto crisi d’impresa.
Jacopo Moresco (Anticipay) ed Heber Caramagna (Gruppo Knet) analizzano lo scenario e individuano strategie operative per gli imprenditori alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.
Pace fiscale bis in Legge di Bilancio 2020, condono contanti in cassette di sicurezza e accertamenti in corso, saldo e stralcio per imprese definendo specifici indicatori di crisi: le ipotesi di Governo.
Fondo salva PMI anche ai professionisti in crisi per mancati pagamenti, fino a 500mila euro di finanziamento a tasso zero con acconto del 50%: i requisiti
La modifica delle soglie dimensionali che fanno scattare per le srl l’obbligo di nomina di sindaco o revisore dei conti porta con sé rischi e incertezze: l’analisi dell’Avvocato Nicola Traverso.
Verso il Convegno Nazionale dei Commercialisti: focus sulla riforma della crisi d’impresa e sulle nuove responsabilità dei professionisti.
Si allenta l’obbligo di revisore nelle Srl, con regole più flessibili rispetto al Codice crisi d’impresa: cosa cambia.
Verso l’eliminazione dell’obbligo di nomina di revisore o collegio sindacale nelle piccole Srl (Codice crisi d’impresa): anticipazioni del Governo.
I nuovi adempimenti a cui sono chiamate ad adeguarsi migliaia di Srl in tutta Italia non comporta soltanto una sfida per i professionisti ma anche un’opportunità per le imprese in ottica di controllo di gestione*.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: