
Appalti: Sblocca Cantieri senza condono edilizio
Decreto Sblocca Cantieri senza condono edilizio sui vecchi titoli abilitativi né liberalizzazioni dei subappalti: semplificazioni e impatto sui professionisti.
Decreto Sblocca Cantieri senza condono edilizio sui vecchi titoli abilitativi né liberalizzazioni dei subappalti: semplificazioni e impatto sui professionisti.
Codice crisi d’impresa e insolvenza: dal 16 marzo 2019, nuovo obbligo di nomina di amministratori e revisori per numerose PMI.
Seminario gratuito a Roma sulle opportunità di gestire i debiti d’impresa, anche anche alla luce del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’ insolvenza.
Secondo CRIBIS cala il numero delle imprese costrette a chiudere i battenti: alla Lombardia spetta il triste primato di regione meno virtuosa.
Cosa prevede il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in tema di formazione per gli iscritti all’Albo dei curatori fallimentari.
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in GU: in vigore tra marzo 2019 e agosto 2020, da fallimento a liquidazione giudiziale, più strumenti preventivi.
Il protocollo anti-crisi per l’accesso al credito delle PMI, un’innovativa attività di consulenza frutto di una sperimentazione durata 5 anni.
Concessione di prestiti agevolati per permettere ai dipendenti delle imprese in difficoltà di assumerne la conduzione in forma cooperativistica.
Procedure di allerta anti fallimento per ricomporre le crisi d’impresa: approvato il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza, a regime nel 2021.
Si amplia la platea dei professionisti coinvolti nelle procedure di crisi e insolvenza: anche i consulenti del lavoro potranno far parte di organismi di composizione della crisi.
Offrendo consulenza specialistica per uscire da situazioni di sovraindebitamento, Mutua Sociale Ambrosiana (MuSA) promuovere la conoscenza della Legge 3/2012 “salva-suicidi”, che tutela imprese e famiglie afflitte dai debiti: intervista al presidente, Giulio Livoni.
Crediti deteriorati banche italiane: effetti sul mercato del credito dopo l’introduzione di regole più stringenti per la copertura delle sofferenze bancarie.
Il primo caso in Italia di avvio della procedura di mediazione e di sovraindebitamento con relativa omologa da parte del giudice del piano del consumatore.
Cosa prevede il nuovo accordo tra Regione Lazio e sindacati volto a prevenire crisi aziendali e iniziative di delocalizzazione produttiva.
Nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, con regole semplificate che favoriscono la soluzione delle crisi.
Incontro di approfondimento a Milano il 20 novembre dedicato al nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in fase di approvazione.
In arrivo la Riforma della normativa sulla crisi d’impresa: cosa cambierà con la revisione della vigente Legge sul tema del sovraindebitamento.
Utilizzo anticipato dell’assegno di ricollocazione per lavoratori coinvolti in crisi aziendali: modulo di accordo, domanda, tempistiche e regole nella circolare ANPAL.
Non è reato pagare gli stipendi prima delle tasse: la sentenza della Cassazione che giustifica la scelta dell’imprenditore in crisi.
Circolare applicativa con le istruzioni di domanda per la proroga 2018-2019 della cassa integrazione straordinaria in aree di crisi complessa: risorse, regole, requisiti.
Registrati a PMI+ per abilitare tutti i servizi.
Compilando il presente form o eseguendo la registrazione attraverso un servizio esterno, acconsenti a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Sei registrato? Accedi
PMI+ ti darà accesso in modo gratuito ed esclusivo a: