
DL Ristori, calcolo indennizzi e invio domande
Per chi ha già ricevuto i contributi del DL Rilancio, indennizzo sul conto entro metà novembre, importo calcolato su fatturato 2019 e perdite di aprile.
Per chi ha già ricevuto i contributi del DL Rilancio, indennizzo sul conto entro metà novembre, importo calcolato su fatturato 2019 e perdite di aprile.
Guida alle differenze tra quarantena e isolamento Covid-19 e ai sussidi previsti dall’ENPAM per medici e dentisti liberi professionisti nei due casi.
Una panoramica delle nuove misure di sostegno per le attività produttive ed i lavoratori dei settori coinvolti dalle restrizioni del DPCM 24 Ottobre.
Coronavirus e nuove misure anti-Covid: sintesi delle regole contenute nei Dcpm del 13, 18 e 24 ottobre.
9 schede
Campagna di reclutamento di medici in pensione promossa dalla Regione Lazio per affrontare l’emergenza Covid: domande entro il 29 ottobre.
Decreto Ristori approvato: contributi a perduto con coefficiente variabile per categoria, chi deve fare domanda e chi riceve automaticamente l’indennizzo.
Precisazioni e regole applicative anti-Covid per gli operatori della ristorazione nelle FAQ predisposte dalla FIPE sul DPCM 24 Ottobre.
Smart working fortemente raccomandato nelle imprese, le pubbliche amministrazioni devono applicarlo almeno al 50% dei dipendenti, il caso dei genitori e dei lavoratori fragili: il punto dopo il Dpcm anti-Covid.
Riapre il bando per il bonus bebè ENPAM 2020, con una dotazione più ampia e un arco temporale più grande: domanda, scadenze, requisiti e compatibilità.
Chiusure, esenzioni, protocolli e regole comuni per esercizi commerciali: allegati al Dpcm 24 Ottobre per ristorazione, negozi e commercio al dettaglio.
Pubblicate dall’INPS le istruzioni per il conguaglio aziendale delle somme anticipate ai lavoratori in quarantena aventi diritto alla malattia.
Sintesi delle novità in materia fiscale e di sostegno all’economia della Legge di conversione del DL Agosto emanato a fronte dell’emergenza Coronavirus.
11 schede
Esenzione IMU commercianti, nuovo credito d’imposta affitti, indennità per i collaboratori: gli aiuti in arrivo dopo il Dpcm 24 Ottobre anti-Covid.
Nuovo contributo a fondo perduto per attività produttive soggette a restrizioni fino al 24 novembre a causa dal nuovo Dpcm anti-Covid: requisiti e domanda.
Attivo il servizio INPS per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva per alcune categorie di lavoratori: istruzioni online.
Ecco il testo del Dpcm 24 ottobre, con le nuove misure in vigore dal lunedì 26 per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Prontuario GdF riassume le violazioni alle regole anti Covid che comportano multe: sanzioni minima 280 euro, il doppio dalla seconda volta.
Si susseguono le ordinanze locali per contrastare l’epidemia attraverso nuove restrizioni e misure di prevenzione ad hoc.
I punti chiave dell’ordinanza siglata in Lazio per contrastare la diffusione del Covid-19: limite agli spostamenti, DAD e incremento rete sanitaria.