
Agroalimentare: nuovi incentivi per i prodotti DOP-IGP
In arrivo 25 milioni per la promozione delle DOP – IGP: schema di decreto stanzia risorse a favore dei Consorzi di tutela nel settore agroalimentare.
Tutto quello che devi sapere per gestire al meglio la tua azienda agricola. PMI.it presenta un’intera sezione dedicata a questo particolare settore della nostra economia: incentivi, consulenze e regime fiscale vigente, tutte informazioni utili per portare avanti la tua impresa.
In arrivo 25 milioni per la promozione delle DOP – IGP: schema di decreto stanzia risorse a favore dei Consorzi di tutela nel settore agroalimentare.
Bando Parco Agrisolare 2023, contributi a fondo perduto per il Fotovoltaico sui tetti agricoli: passaggio dal primo bando entro l’8 settembre.
Le istruzioni INPS per usufruire della sospensione dei termini dei versamenti dei contributi agricoli in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna.
MPMI Agricoltura e Pesca: garanzia ISMEA GR8 a copertura dei finanziamenti volti a sostenere investimenti in impianti per le energie rinnovabili.
Chiusura partita IVA agricola entro 30 giorni, online a costo zero, ma l’agricoltore può risultare attivo anche senza movimentarla: ecco le condizioni.
Cosa sono le polizze assicurative parametriche e quali vantaggi offrono alle aziende agricole in caso di danni ambientali.
In arrivo incentivi regionali per l’ammodernamento delle macchine agricole a favore delle MPMI: cosa prevede il decreto MASAF.
Via libera ai contributi a fondo perduto per le imprese che innovano nei settori agricoltura, pesca e acquacoltura.
Per tutte le categorie di lavoratori dell’agricoltura, aliquote e calcolo dei contributi volontari: circolare INPS.
Pubblicato il testo di proposta di legge UE per il monitoraggio dei suoli agricoli, la loro certificazione e la resilienza del sistema alimentare.
Gli importi dei contributi obbligatori dovuti dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli per l’anno 2023.
Bonus carburante, ultimo giorno il 21 giugno per la cessione del credito per imprese agricole e pesca, in alternativa si può usare in compensazione entro fine mese.
Prosegue il cammino della filiera agricola verso la digitalizzazione, ostacolato però dalle risorse economiche insufficienti e inaccessibili.
Guida alla pensione agricola: quanto prende un bracciante agricolo, quanti contributi deve versare per andare in pensione e le opzioni per uscire prima.
Danni alluvione, al via le domande online per il risarcimento alle imprese dell’agricoltura accedendo al Fondo AGRICAT: ecco le istruzioni.
Le istruzioni INPS per il recupero della contribuzione relativa alla quota di fringe benefit, o di bonus carburante.
Online le graduatorie di ricevibilità relative al bando ISMEA Investe a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare.
Polizze assicurative agevolate in Agricoltura, sostegno pubblico e fondo AgriCat nel Piano di gestione dei rischi 2023.
Sono 96 le etichette Made in Italy presentate al Vinitaly 2023 e premiate dai giudici USA, che si conferma il primo mercato di destinazione.