Veneto: accordo per servizi innovativi

di Roberta Donofrio

La Regione Veneto firma il protocollo d'intesa col Ministero della Funzione Pubblica per la realizzazione di nuovi progetti di semplificazione della Pubblica Amministrazione

Una nuova intesa è stata siglata ieri a favore del processo di digitalizzazione della macchina pubblica italiana. A firmare il protocollo con il Ministro per la funzione pubblica Renato Brunetta questa volta è il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan.

L’accordo rientra nel Piano industriale dell’innovazione, che prevede 60 intese con amministrazioni centrali, regioni e comuni capoluogo con l’obiettivo di diffondere le competenze e gli strumenti informatici necessari allo sviluppo dell’e-government.

Tra le priorità del protocollo la realizzazione delle Reti Amiche Veneto: si tratta di reti integrate online per facilitare l’accesso dei cittadini e imprese clienti alla Pubblica Amministrazione e per ridurne i tempi di attesa, con il coinvolgimento di enti operanti sul territorio regionale veneto nell’ambito del Terzo Settore.

Inoltre attraverso il progetto Community Regionale OVERNetwork saranno attivati servizi on-line interoperabili, basati sulla piattaforma del Sistema Informatico Veneto SIRV Interop, per consentire alla Pubblica Amministrazione di rivolgersi a cittadini ed imprese come un interfaccia unica.

La fase di realizzazione durerà circa tre anni, durante i quali le iniziative saranno finanziate con le risorse dei programmi operativi nazionali (PON), i fondi destinati alle aree sottoutilizzate (FAS) e nell’ambito del Programma Industria 2015.

Come per le altre intese, sino ad oggi siglate, anche quella con la regione Veneto sarà sottoposta ad attività di vigilanza e monitoraggio:«Ogni sei mesi – ha detto Brunetta – daremo conto dello stato di avanzamento dei progetti con l’obiettivo di dare conto della loro realizzazione».