Glooc, la Web Tv di Ferrara

di Paolo Iasevoli

La Provincia di Ferrara ha presentato la sua prima Web Tv, Glooc 2.0, gestita direttamente dai giovani del ferrarese che racconteranno in prima persona il proprio territorio

Come avvicinare i giovani alle istituzioni? La risposta sembrerebbe ovvia: usando gli strumenti a loro più congeniali. È proprio con questi presupposti che nasce Glooc 2.0 (global and local television), la prima Web Tv del ferrarese fatta dai giovani per i giovani.

Realizzata dalla cooperazione di 26 comuni della Provincia di Ferrara, la Web Tv è stata finanziata con la legge regionale 21/96 e si inserisce nel più ampio progetto Imagina[c]tionTV, con il quale la Regione Emilia Romagna si propone di educare i giovani agli strumenti per la produzione di contenuti dal basso.

Basti pensare a piattaforme ormai molto diffuse come YouTube, dove i contenuti multimediali sono prodotti agli stessi utenti. L’idea è quindi quella di convogliare l’entusiasmo (e le competenze) delle nuove generazioni in uno strumento di comunicazione pubblica, come appunto Glooc.

La nuova Web Tv ferrarese va però oltre, mettendo a disposizione dei giovani un vero e proprio laboratorio per la produzione di video professionali, attraverso i quali i piccoli cittadini possano raccontare la realtà che li circonda, esprimere le proprie idee riguardo al territorio in cui vivono e comunicare tra loro e con le istituzioni.

Largo quindi alla produzione di notiziari, approfondimenti e report di tutti gli eventi che si svolgono nel ferrarese, con la possibilità di trasmetterli in diretta sul Web. Un ottimo modo per stimolare la partecipazione e spingere i più giovani ad essere più attivi ed attenti al proprio territorio.