La mafia ora si combatte online

di Marianna Di Iorio

La Commissione parlamentare Antimafia ha presentato il nuovo sito Internet pensato per cercare di combattere online la piaga della mafia

Sportello Scuola e Università: è questo il nome del nuovo portale presentato nei giorni scorsi dalla Commissione Parlamentare Antimafia.

Si tratta di un sito Web che si pone come obiettivo un progetto ambizioso: cercare, attraverso l’informazione, di combattere una delle piaghe peggiori del nostro secolo, la mafia.

Secondo i responsabili, il sito «si rivolge innanzitutto alle scuole e alle università italiane che intendano realizzare percorsi di educazione alla legalità». Ma non solo a loro.

Come spiega il presidente della Commissione, Francesco Forgione, il lavoro è dedicato a tutti coloro che ogni giorno combattono per affermare «diritti, solidarietà, libertà, legalità contro gli interessi, l’arroganza, la violenza e la sub-cultura delle mafie».

In particolare, sul portale è possibile trovare informazioni riguardanti i dati, le relazioni al Parlamento, le trascrizioni delle audizioni e materiale dettagliato riguardante i collaboratori di giustizia, i minori e la mafia, il riciclaggio e il narcotraffico.

Una sezione particolare è, inoltre, dedicata alla cronologia degli eventi di cronaca nera collegati alla mafia che, a partire dal 1893 ad oggi, hanno interessato il nostro Paese.

Il portale è disponibile a questo indirizzo.